Autosprint

Alonso primo nelle libere 2 del GP Europa

Alonso primo nelle libere 2 del GP Europa

25 giu 2010

Quelli della Ferrari si erano detti soddisfatti delle prestazioni della F10 evoluzione nel primo turno di prove libere, malgrado le monoposto di Massa e Alonso avessero preso un secondo da Rosberg, il migliore. Visto come è andata la sessione del pomeriggio, con Fernando Alonso primo per pochi millesimo sulla Red Bull di Sebastian Vettel, e mezzo secondo su quella di Mark Webber, è evidente che gli uomini di Maranello sapevano che cosa avessero messo a disposizione dei loro piloti. La scuderia Ferrari si è concentrata in funzione della gara e sull’analisi degli aggiornamenti delle monoposto; che si sono rivelate sempre competitive con diversi carichi di carburante
Staccato di tre decimi dalllo spagnolo della Ferrari, al quarto posto, è finito il protagonista del primo turno, Nico Rosberg, mentre Lewis Hamilton, secondo nelle prove del mattino, ha chiuso quinto a quasi mezzo secondo. Seguono nell'ordine Robert Kubica con la Renault, l’altra Ferrari di Felipe Massa – il brasiliano ha anche compiuto un testacoda, e lo spegnimento del motore gli è costato una sosta di mezz'ora  – quindi la Force India del tedesco Sutil, la seconda McLare di Jenson Button, la Williams-Cosworth di Barrichello e, 11esimo a un secondo da Alonso, Michael Schuamcher. Subito dietro il tedesco della Mercedes troviamo Tonio LIuzzi, a un secondo e un decimo dalla Ferrari. L’altro pilota italiano, Jarno Trulli, è invece 20esimo; l'abruzzese della Lotus ha però dimezzato lo scarto dal più veloce.


   La classifica della seconda sessione di prove libere

 1.  Alonso       Ferrari               in 1’39”283           
 2.  Vettel       Red Bull-Renault          a 0”056
 3.  Webber       Red Bull-Renault          a 0”144 
 4.  Rosberg      Mercedes                  a 0”367
 5.  Hamilton     McLaren-Mercedes          a 0”466
 6.  Kubica       Renault                   a 0”597
 7.  Massa        Ferrari                   a 0”664
 8.  Sutil        Force India-Mercedes      a 0”737
 9.  Button       McLaren-Mercedes          a 0”746
10.  Barrichello  Williams-Cosworth         a 0”891
11.  Schumacher   Mercedes                  a 1”004
12.  Liuzzi       Force India-Mercedes      a 1”104
13.  Petrov       Renault                   a 1”335
14.  Kobayashi    Sauber-Ferrari            a 1”623
15.  de la Rosa   Sauber-Ferrari            a 1”662
16.  Buemi        Toro Rosso-Ferrari        a 1”832
17.  Hulkenberg   Williams-Cosworth         a 2”088
18.  Alguersuari  Toro Rosso-Ferrari        a 2”174
19.  Kovalainen   Lotus-Cosworth            a 3”184
20.  Trulli       Lotus-Cosworth            a 3”710
21.  Glock        Virgin-Cosworth           a 4”528
22.  di Grassi    Virgin-Cosworth           a 4”571
23.  Senna        HRT-Cosworth             a 4”812
24.  Chandhok     HRT-Cosworth             a 5”283


 


Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Wolff, tra alti e bassi, in attesa del cambio di regolamento: "A Brixworth e Brackley sono impegnati sul 2026"

Toto Wolff traccia il bilancio Mercedes a metà 2025 tra difficoltà, fiducia nei piloti e lo sguardo già rivolto al 2026

McLaren, lotta interna per il titolo piloti. Zack Brown: "Vinca il migliore"

Il CEO McLaren traccia un bilancio: prima metà stagione perfetta e la miglior coppia piloti da mantenere nel futuro
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi