Autosprint

Ferrari a 1" nelle libere ma è contenta

Ferrari a 1" nelle libere ma è contenta

25 giu 2010

Felipe Massa quinto a un secondo dalla Mercedes di Nico Rosberg, il più veloce nel primo turno di prove libere del GP d’Europa; Fernando Alonso nono, a un secondo e due decimi. Così è andata la Ferrari nel turno mattutino di prove non ufficiali. I tecnici della scuderia modenese sono comunque soddisfatti e dicono che hanno raggiunto l’obbiettivo primario, che era appunto valutare le modifiche apportate alla F10 evoluzione, cioè i nuovi scarichi collocati più in basso per soffiare sul diffusore posteriore, le soluzioni aerodinamiche - quali i deviatori di flusso sotto il musetto e quelli delle fiancate - e la sospensione posteriore completamente rivista. La monoposto ha ora più carico aerodinamico.
Massa ha completato 21 giri mentre Alonso ne ha effettuato uno in più del brasiliano. La Ferrari si è dunque concentrata sul perfezionamento dell’uso dei nuovi sistemi. Che comprendono anche i nuovi radiatori per migliorare il raffreddamento, che dispone pure di nuovi sfoghi, considerando che si entra nel periodo delle gare calde.
 

I tempi della prima sessione di prove libere

    1.  Rosberg        Mercedes                in 1’41”175            
 2.  Hamilton       McLaren-Mercedes            a 0”164  
 3.  Button         McLaren-Mercedes            a 0”208  
 4.  Kubica         Renault                     a 0”540  
 5.  Massa          Ferrari                     a 1”007  
 6.  Vettel         Red Bull-Renault            a 1”041  
 7.  Webber         Red Bull-Renault            a 1”100  
 8.  Schumacher     Mercedes                    a 1”137  
 9.  Alonso         Ferrari                     a 1”246  
10.  Barrichello    Williams-Cosworth           a 1”288  
11.  Hulkenberg     Williams-Cosworth           a 1”532  
12.  Petrov         Renault                     a 1”787  
13.  Buemi          Toro Rosso-Ferrari          a 2”135  
14.  Liuzzi         Force India-Mercedes        a 2”205  
15.  de la Rosa     Sauber-Ferrari              a 2”222  
16.  di Resta       Force India-Mercedes        a 2”262  
17.  Kobayashi      Sauber-Ferrari              a 2”554  
18.  Alguersuari    Toro Rosso-Ferrari          a 3”008  
19.  Kovalainen     Lotus-Cosworth              a 3”316  
20.  Glock          Virgin-Cosworth             a 4”478  
21.  Senna          HRT-Cosworth                a 5”948  
22.  Trulli         Lotus-Cosworth              a 6”110  
23.  Klien          HRT-Cosworth                a 6”168  
24.  di Grassi      Virgin-Cosworth             a 6”181 



Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Wolff, tra alti e bassi, in attesa del cambio di regolamento: "A Brixworth e Brackley sono impegnati sul 2026"

Toto Wolff traccia il bilancio Mercedes a metà 2025 tra difficoltà, fiducia nei piloti e lo sguardo già rivolto al 2026

McLaren, lotta interna per il titolo piloti. Zack Brown: "Vinca il migliore"

Il CEO McLaren traccia un bilancio: prima metà stagione perfetta e la miglior coppia piloti da mantenere nel futuro
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi