Autosprint

Bridgestone punta sulle “extra soft”

Bridgestone punta sulle “extra soft”

17 giu 2010

Visto come sono andate le cose al GP di Canada, che è stata una delle corse più spettacolari di questa prima fase di campionato grazie anche al contributo, nel bene e nel male, delle gomme “soft”, varrebbe la pena di insistere con quel genere di pneumatico. Non è, tuttavia, esattamente questo il motivo che sta inducendo la Bridgestone a sviluppare ancora la scelta di mescola “extra morbida”. È probabile che faccia la sua comparsa a fine luglio, al Gran Premio di Germania, sul circuito di Hockenheim.
A Montreal su parecchie monoposto – quali per esempio le Red Bull di Vettel e Webber – le gomme giapponesi hanno mostrato evidenti segni di degrado. Su altre, come le McLaren di Hamilton e Button e la Ferrari di Alonso, l’usura è stata invece più limitata. Dalla Bridgestone hanno fatto sapere che gli standard di sicurezza dei pneumatici erano comunque adeguati. “Non ci preoccupiamo soprattutto che il nostro prodotto dia garanzie assolute di affidabilità – ha dichiarato Hirohide Hamashima, responsabile del programma Bridgestone Formula 1 – La sicurezza è la nostra priorità.  Se tuttavia siamo in grado di evitare il fenomeno del blistering con mescole super morbide, allora è possibile che forniremo questa gomma nelle rimanenti gare della stagione. E’ importante  esse non si deformino troppo nei primi giri”.
Sulle vicende di Montreal, il tecnico Bridgestone ha precisato: “La strategia dei pneumatici e l’evoluzione del tracciato sono stati cruciali nel corso della gara. Le temperature in gara sono state le più elevate registrate nel corso del fine settima a Montreal e le prestazioni delle gomme sono state migliori rispetto ai giorni precedenti, con la pista che si è gommata dopo una decina di giri. All’inizio il degrado dei nostri pneumatici è stato certamente elevato, anche su quelli a mescola media, ed è la ragione per la quale alcuni piloti hanno anticipato sostituzione.”

(Nella foto, Robert Kubica mentre controlla in controsterzo la Renault durante il GP del Canada a Montreal)


Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Wolff, tra alti e bassi, in attesa del cambio di regolamento: "A Brixworth e Brackley sono impegnati sul 2026"

Toto Wolff traccia il bilancio Mercedes a metà 2025 tra difficoltà, fiducia nei piloti e lo sguardo già rivolto al 2026

McLaren, lotta interna per il titolo piloti. Zack Brown: "Vinca il migliore"

Il CEO McLaren traccia un bilancio: prima metà stagione perfetta e la miglior coppia piloti da mantenere nel futuro
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi