Autosprint

Nuova candidatura per il GP USA

Nuova candidatura per il GP USA

21 mag 2010

In più occasioni, anche recenti, Bernie Ecclestone ha espresso il desiderio di riuscire a riportare la Formula 1 in America, magari a New York. L’ultima candidatura in ordine di tempo a sede del futuro Gran Premio degli Stati Uniti è quella del Monticello Motor Club, proprietario dell’omonimo autodromo, che sorge a circa un’ora e mezza da New York. Lungo 6,5 chilometri, il tracciato è stato disegnato dall’ex pilota Brian Redman, 73 anni, inglese, uno dei migliori interpreti delle corse per biposto Sport Prototipo degli Anni Sessanta e Settanta, insieme con l’architetto Bruce Hawkins, specializzato in questo genere di progetti. Nella definizione del percorso, Redman e Hawkins hanno tenuto in considerazione una configurazione in stile europeo.
La società proprietaria dell’autodromo ha fatto sapere di avere offerto a Ecclestone un contratto che dà a “Mr Formula 1” l’esclusiva per ospitare il GP USA per 10 anni. Al circuito di Monticello, intanto, ha già effettuato un’ispezione l’architetto tedesco Hermann Tilke, noto per aver progettato i più recenti autodromi internazionali, sede di gran premi di Formula 1: Sepang in Malesia (1998), Bahrain e Shanghai (2004), Istanbul 2005 e, l’anno scorso, Abu Dhabi negli Emirati Arabi Unito. Lo studio di Tilke ha inoltre collaborato al “restauro” di circuiti quali Zeltweg, in Austria, e Hockenheim, in Germania.

Il Gran Premio degli Stati Uniti di Formula 1 si è disputato a Sebring nel 1959; a Riverside nel 1950; quindi a Watkins Glen, nei pressi di New York, dal 1961 al 1980; sul circuito cittadino di Long Beach dal 1976 al 1983 con la denominazione però di GP USA Ovest; nel parcheggio del Cesar Palace Hotel di Las Vegas, nel Nevada, nel biennio 1981-1982; a Dallas nel 1984; a Phoenix, in Arizona, nel triennio 1989-1991; e infine sul tracciato ricavato all’interno del leggendario ovale di Indianpolis dal 2000 al 2007.

(Nella foto, una veduta aerea del circuito americano di Monticello)


Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Wolff, tra alti e bassi, in attesa del cambio di regolamento: "A Brixworth e Brackley sono impegnati sul 2026"

Toto Wolff traccia il bilancio Mercedes a metà 2025 tra difficoltà, fiducia nei piloti e lo sguardo già rivolto al 2026

McLaren, lotta interna per il titolo piloti. Zack Brown: "Vinca il migliore"

Il CEO McLaren traccia un bilancio: prima metà stagione perfetta e la miglior coppia piloti da mantenere nel futuro
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi