Montezemolo e la nostalgia per Schumi

Montezemolo e la nostalgia per Schumi

Pubblicato il 21 maggio 2010, 11:52

Michael Schumacher, con le sue imprese, ha scritto un lungo capitolo della storia della Ferrari, e segnato un’epoca del Cavallino rampante; appunto “l’epopea Schumi”. Con la Scuderia, tra il 1996 e il 2006, il fuoriclasse tedesco ha conquistato cinque titoli di campione del mondo e ha letteralmente cambiato la metodologia di lavoro della Ferrari. È naturale che a Maranello lo rimpiangano; e che fossero rimasti delusi dalla sua decisione di preferire la Mercedes alla Ferrari per il clamoroso rientro. Luca di Montezemolo è però sincero. Era rimasto parecchio male della scelta del suo ex campione. Ma adesso ammette che ha nostalgia di Schumacher. “Sì, in certi momenti Michael mi manca – ha rivelato il presidente della Ferrari – Insieme abbiamo giorni meravigliosi”. Ritorna poi all’attualità e spiega che “Alonso ha compiuto una grande impresa al Gran Premio di Monaco. E’ stato un grande risultato finire sesto dopo essere partito ultimo, dai box. Ho grande fiducia nel futuro immediato, la Red Bul non è imbattibile. Tutti alla Ferrari stanno lavorando al massimo. Ripeto, sono fiducioso. Abbiamo sprecato qualche occasione, è vero, ma siamo comunque secondi nel campionato Costruttori e in quello Piloti. Non mi sembra affatto male". Montezemolo ha ricordato che in occasione del Gran Premio di Turchia di fine maggio la Ferrari festeggerà il suo 800esimo gran premio e 60 anni ininterrotti di presenza al campionato di Formula 1. “Nessuno – ha detto il numero uno della azienda modenese – riuscirà mai a eguagliarci. Senza la Ferrari la Formula 1 non sarebbe più tale. Quest’anno vedo molte squadre che dovrebbero invece gareggiare nella formula GP2”.


(Nella foto, Michael Schumacher tra Montezemolo e il presidente della regione Lombardia Formigoni, a Monza durante le prove del GP Italia 2004)

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Vandalizzata la tomba di Bruce McLaren in Nuova Zelanda

Il Bruce McLaren Trust denuncia la vandalizzazione della tomba del fondatore McLaren e dei suoi familiari ad Auckland

Aston Martin, la visione di Andy Cowell: vincere con metodo

Il CEO e team principal britannico racconta la sua visione per portare l'Aston Martin al vertice: ambizione, onestà e una macchina da corsa perfetta