Nel 2011 il V8 Renault ad altri team

Nel 2011 il V8 Renault ad altri team

Pubblicato il 19 maggio 2010, 14:59

La Renault è pronta a fornire il proprio motore V8 ad altre squadre nel campionato del mondo di Formula 1 del 2011. Quest’anno il motorista francese è partner della Red Bull oltre dell’omonimo team che schiera Robert Kubica e il russo Petrov, di cui però non ha più il controllo totale della squadra. Sono state proprio le prestazioni delle monoposto blue e rosse di Webber e di Vettel, e della gialla Renault di Kubica – primi tre nelle qualifiche e in gara – a convincere Remi Taffin, ingegnere responsabile del programma Renault Formula 1, a considerare di allargare la fornitura. “Non sappiamo ancora chi assisteremo nel 2011. Sappiamo però che abbiamo la capacità di assistere più di due scuderie. A Viry-Chatillon, dove costruiamo i V8, ciò non costituirebbe affatto un problema”, ha dichiarato l’ingegnere francese. “A inizio della stagione avevo detto che avremmo fatto un buon lavoro. Mi pare che i risultati lo stiano confermando. Non abbiamo la monoposto più veloce, ma è sicuro che diamo il cento per cento. La nostra situazione attuale non è affatto male”.
la Renault era tornata in Formula 1 nel 2002 rilevando la squadra Benetton e la relativa base di Enstone, in Inghilterra. Precedentemente il costruttore francese aveva gareggiato dal 1977 – anno in cui introdusse per la prima volta in Formula 1 il motore sovralimentato mediante turbocompressore – al 1985, quindi dal 1989 al 1997 ma soltanto come fornitore di propulsori ottenendo, in quel periodo, 5 titoli mondiali: 1992 Nigel Mansell su Williams; 1993 Alain Prost su Williams; 1995 Michael Schumacher su Benetton; 1996 Damon Hill su Williams; 1997 Jacques Villeneuve su Williams.
Nel dicembre del 2009 la Renault ha ceduto il 75 per cento della scuderia al fondo lussemburghese Genii dello spagnolo Gerard Lopez.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Vandalizzata la tomba di Bruce McLaren in Nuova Zelanda

Il Bruce McLaren Trust denuncia la vandalizzazione della tomba del fondatore McLaren e dei suoi familiari ad Auckland

Aston Martin, la visione di Andy Cowell: vincere con metodo

Il CEO e team principal britannico racconta la sua visione per portare l'Aston Martin al vertice: ambizione, onestà e una macchina da corsa perfetta