Massa è scontento della Ferrari

Massa è scontento della Ferrari

Pubblicato il 10 maggio 2010, 15:08

Cina e adesso anche Spagna, due prestazioni non proprio brillanti di Felipe Massa. A Montmelò, dove non è andato al di là di un mediocre sesto posto, il brasiliano della Ferrari non è stato in evidenza in prova e nemmeno in gara. Dove non vale neppure la scusante dell’ala anteriore piegata in un contatto con la Hispania dell’indiano Chandhok: in quelle condizioni i tempi di Felipe non sono saliti. A fine gara ha detto che la F10 gli sembrava una vettura da rally: ha lamentato scarsa motricità e poca tenuta di strada. Con la stessa monoposto Fernando Alonso è riuscito a ottenere il massimo contro l’imprendibile Red Bull finendo magnificamente tra il vincitore Mark Webber e Sebastian Vettel.
Questione di messa a punto, la prestazione di Massa? E’ probabile. Come è probabile che le novità aerodinamiche introdotte dalla Ferrari al Gran Premio di Spagna – il sistema “F-Duct”, cioè l’ala posteriore soffiata – soddisfino maggiormente Alonso del brasiliano. Una cosa è certa: sulla pista di casa lo spagnolo ha confermato il suo status di prima guida. Non soltanto per il risultato, ma soprattutto per la capacità che Fernando ha di indirizzare la squadra nella direzione tecnica giusta.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Il ragazzo che sognava Senna: Bortoleto debutterà nel GP del Brasile

Dopo 8 anni dall'ultima volta al Gran Premio del Brasile tornerà a correre un "eroe di casa", si tratta di Gabriel Bortoleto. Chi sono gli altri brasiliani nell'albo d'oro?

Addio Andrea De Adamich, dai trionfi con Alfa Romeo alle telecronache dei GP

Se n'è andato all'età di 84 anni il pilota triestino che ha vissuto (e contribuito) all'epoca d'oro di Alfa Romeo nei campionati Turismo e Prototipi