Così è cambiata la Mercedes

Così è cambiata la Mercedes

Pubblicato il 7 maggio 2010, 17:15

La Mercedes è uscita tutto sommato bene dalle due sessioni di prove libere, con MIchael Schumacher terzo in entrambe e Nico Rosberg sesto nella prima e settimo nella seconda. La modifica più evidente apportata alla monoposto W01 è stato il nuovo airscope, la grande presa d’aria alle spalle del pilota che convoglia l’aria al motore V8. La soluzione escogitata dai tecnici diretti da Ross Brawn è un airscope sdoppiato, quindi non più un’unica apertura a forma triangolare ma con due fori più bassi e aerodinamicamente più dinamici, ai lati del roll-bar. In funzione della nuova doppia presa d’aria è stato rivisto anche il cofano motore, adesso più rastremato. L’altra grande novità della monoposto tedesca – costruita però in Inghilterra nella sede della ex Brawn Grand Prix – è il passo allungato di ben 10 centimetri, ottenuto spostando in avanti gli attacchi delle sospensioni anteriori. Anche la parte anteriore è stata modificata per esigenze aerodinamiche.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Toto Wolff su Kimi Antonelli, ha la stoffa da campione del mondo?

Wolff crede nel talento di Kimi Antonelli: il 2026 sarà l’anno del “vero Kimi”, le parole del team principal della Mercedes

Pato O'Ward sul futuro di Herta: "Rappresenta l'IndyCar in F1"

Pato O’Ward crede nel futuro in Formula 1 di Colton Herta, pronto a passare dall’IndyCar alla Formula 2 con l’appoggio di Cadillac