Al GP Monaco qualifiche extra

Al GP Monaco qualifiche extra

Pubblicato il 6 maggio 2010, 18:13

Dopo la richiesta alla Federazione Internazionale di sanzionare chi cambia deliberatamente direzione in rettifilo effettuando pericolosi “zig-zag” – vedi il caso di Hamilton e Petrov in Malesia – i piloti tornano a farsi sentire con la Fia. Questa volta la questione riguarda le prove di qualificazione del Gran Premio di Monaco di metà maggio. Bruno Senna, portavoce di alcuni colleghi, ha infatti chiesto di considerare una tantum una sessione supplementare di qualifica Q1, quella cioè cui partecipano tutti. Secondo il brasiliano, la limitata larghezza del circuito monegasco potrebbe compromettere, in caso di incidente di una monoposto, le prestazioni di quelle che sopraggiungono. Finire in testa-coda nel toboga di Monte Carlo, dove non esistono spazi laterali, significa ostruire il passaggio a chi è dietro, dunque rallentarlo in un momento cruciale. Lo stesso accade quando ci si trova davanti una vettura in quel momento più lenta. “La nostra richiesta – ha detto Bruno Senna nel paddock di Montmelò – ci pare sensata, garantisce equità nella Q1. Ne abbiamo discusso con Charlie Whiting della Fia. L’idea è dividere la sessione in due parti, una per le vetture più veloci, l’altra per quelle lente”. Secondo Robert Kubica quest’anno il traffico lungo il circuito potrebbe costituire un problema maggiore di quanto non lo sia stato in passato: “Ho sempre ritenuto la questione del traffico in pista come una cosa normale – ha dichiarato il polacco della Renault – Ma quest’anno ci saranno almeno tre squadre, cioè sei monoposto, molto più lente delle altre. L’idea della sessione extra ha vantaggi e svantaggi. Ma è certi che su quest’anno argomento dovremo trovare una soluzione”.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Toto Wolff su Kimi Antonelli, ha la stoffa da campione del mondo?

Wolff crede nel talento di Kimi Antonelli: il 2026 sarà l’anno del “vero Kimi”, le parole del team principal della Mercedes

Pato O'Ward sul futuro di Herta: "Rappresenta l'IndyCar in F1"

Pato O’Ward crede nel futuro in Formula 1 di Colton Herta, pronto a passare dall’IndyCar alla Formula 2 con l’appoggio di Cadillac