Novità McLaren e Mercedes

Novità McLaren e Mercedes

Pubblicato il 6 maggio 2010, 11:45

Come la Ferrari e la Red Bull, pure la McLaren e la Mercedes porteranno a Montmelò, il circuito dove domenica si disputerà il Gran Premio di Spagna, prima delle gare europee del campionato di Formula 1,le monoposto evoluzione, con le modifiche che sono state concentrate in prevalenza sulle appendici aerodinamiche.
La McLaren MP4-25, che è molto efficiente in velocità e nei curvoni lunghi ad ampio raggio, sarà dotata di nuove ali anteriore e posteriore. Sulle quali confida parecchio il leader provvisorio del mondiale, Jenson Button: “Montmelò è una pista veloce ma richiede una monoposto perfetta. Noi puntiamo molto a incrementare il già ottimo equilibrio che la nostra monoposto ha nei curvoni veloci”.
La Mercedes W01, invece, avrà modifiche più sostanziali, oltre a quelle aerodinamiche. A cominciare dal cofano motore completamente rivisto in funzione aerodinamica, e dall’allungamento del passo, che stando ai calcoli eseguiti dallo staff tecnico di Ross Brawn contribuirà a migliorare la distribuzione dei pesi e il bilanciamento generale, e di conseguenza anche le prestazioni dei pneumatici. Michael Schumacher, inoltre, avrà a disposizione uno chassis nuovo: quello usato nelle prime quattro gare si sarebbe danneggiato. Il fuoriclasse tedesco ha comunque fatto sapere che non ritiene sufficienti le modifiche previste per il GP di Spagna per portare la Mecedes in prima fila.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Toto Wolff su Kimi Antonelli, ha la stoffa da campione del mondo?

Wolff crede nel talento di Kimi Antonelli: il 2026 sarà l’anno del “vero Kimi”, le parole del team principal della Mercedes

Pato O'Ward sul futuro di Herta: "Rappresenta l'IndyCar in F1"

Pato O’Ward crede nel futuro in Formula 1 di Colton Herta, pronto a passare dall’IndyCar alla Formula 2 con l’appoggio di Cadillac