GP di Malesia “rovente”

GP di Malesia “rovente”

Pubblicato il 2 aprile 2010, 16:28

Caldo e umidità sono le condizioni più ostili per il fisico di uno sportivo. È proprio per queste condizioni che il Gran Premio di Malesia, a Kuala Lumpur, è considerato come il più affaticante della stagione. In gara si può arrivare a perdere anche 4 kg di peso per effetto della sudorazione, La temperatura nell’abitacolo, con quella esterna attorno ai 32-34 gradi e l'80 per cento di umidità nell’aria, può raggiungere anche i 70 gradi. Il cockpit si trasforma in una sauna. Ecco, allora, che i preparatori atletici e i medici dei piloti prescrivono diete particolari – tanta frutta e verdura, pasti molto leggeri e ricchi di sali – e alcuni accorgimenti e stratagemmi. Tutti i piloti dispongono di un serbatoio dell’acqua, della capacità di un paio di litri, per dissetarsi durante la gara. Si tratta in realtà di una soluzione salina perché più che la disidratazione il rischio è il surriscaldamento del corpo. Al recipiente è collegato un comando posto sul volante. Ci sono poi gli stratagemmi quali, per esempio, mettere la tuta in frigorifero per alcune ore, oppure i caschi dotati di prese d’aria supplementari. Quello che conta in queste condizioni è comunque la preparazione atletica che i piloti hanno effettuato nel periodo invernale.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Ecclestone fa discutere: "Hamilton-Ferrari una mossa di marketing, Lewis non è il migliore"

Le idee nette di Bernie Ecclestone riescono sempre a far discutere, soprattutto i giudizi sferzanti sulla Ferrari a cui consiglia un team principal "dittatore"

Williams cambia nome, Vowles: "Come squadra siamo ispirati dal nostro passato"

Il team di Grove si prepara al 2026 con una nuova identità: tradizione e futuro si incontrano per tornare alla gloria degli anni passati