Sauber copia il condotto McLaren

Sauber copia il condotto McLaren

Pubblicato il 25 marzo 2010, 09:30

Iniziano ad apparire i “cloni” del sistema McLaren, denominato F-Duct, dove il movimento del corpo del pilota apre e chiude un condotto, variando il flusso d’aria verso l’alettone in modo da mandarlo in “stallo” in rettilineo. Il vantaggio, come ormai si è capito bene, è azzerare, così, la resistenza aerodinamica e far raggiungere alla monoposto una velcoità magigore in rettilineo stimata in 6-10 km/h a seconda delle occasioni. Velocità superiore ovviamente utilissima per tentare sorpassi uscendo dalla scia prima della staccata.
La Sauber è la prima squadra a “copiare” il dispositivo, anche se Pedro De la Rosa lo ha definito ancora sperimentale: «Non sappiamo se lo useremo in gara». Da notare che le F.1 sono volate direttamente dal Bahrain all’Australia. Quindi l’F-Duct della squadra svizzera non ha benificiato di alcun collaudo...

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

McLaren a caccia del Titolo, le quattro vittorie desiderate Stella

Zak Brown e Andrea Stella sulla corsa finale per vincere il mondiale Piloti, con l'obiettivo di provare a vincere tutti i GP. Stella tiene alta l'attenzione

Newey sul 2026: "Di solito, sono i grandi team a restare davanti"

L'ingegnere della Aston Martin, grande attesa per il 2026, non si fa illusioni: secondo lui è difficile che ricapiti qualcosa di simile al 2009, perché storicamente i grandi team restano davanti anche dopo le rivoluzioni regolamentari