Temi caldi
ePrix Monaco, Evans firma la pole con Jaguar
Prosegue la striscia di risultati positivi per Evans. A Montercarlo partirà in pole dopo aver battuto Pascal Wehrlein in finale

30 apr 2022
E' un Mitch Evans inarrestabile a prendersi la pole nell'ePrix di Monaco. Reduce dai successi romani, per il neozelandese di Jaguar c'è la partenza al palo a Montecarlo.
Nella fase a eliminazione diretta batte agevolmente prima Di Grassi poi Vergne, girando regolarmente sull'1'30"0. Incrocia il giro decisivo in finale con Pascal Wehrlein.
Porsche veloce, Jaguar con il jolly
Porsche c'è nel Principato e porta due macchine nella fase a eliminazione diretta. Subito scontro diretto tra Wehrlein e Lotterer, con il vincitore dell'ePrix in Messico ad avere la meglio. Tempi anche per Wehrlein sul piede dell'1'30"0. Ma è nel giro decisivo, in finale, che Mitch Evans trova ancora un po' di margine. Fa la differenza rifilando più di 2 decimi alla Porsche. L'1'29"839 assicura la pole e i punti supplementari.
"E' passato molto dall'ultima pole, a Santiago in Stagione 6. I ragazzi mi hanno dato una macchina davvero prevedibile ed è importante per la fase a sfida diretta. Vedremo cosa riserverà adesso la gara, abbiamo un buon passo", commenta a caldo Evans, in pole per Jaguar dopo due anni.
In seconda fila partiranno Vergne e Vandoorne, seguiti in terza da Di Grassi e Lotterer. Quarta fila per Frijns e De Vries. Le due Mercedes hanno sofferto nella fase a eliminazione diretta, con giri di De Vries e Vandoorne piuttosto "sporchi", con la monoposto ballerina al posteriore. Surriscaldamento delle gomme da considerare quale tema in vista dell'ePrix.
Il via della gara è previsto alle 15.05, per i consueti 45 minuti più un giro.
Tempi delle eliminatorie
- Vandoorne 1'30"293
- Frijns 1'30"451
- Wehrlein 1'30"098
- Lotterer 1'30"366
- Vergne - 1'30"421
- De Vries - 1'30"9
- Di Grassi - 1'30"338
- Evans - 1'30"053
Semifinale
- Vandoorne - 1'30"243
- Wehrlein - 1'30"065
- Vergne - 1'30"118
- Evans - 1'30"001
Finale
- Wehrlein - 1'30"096
- Evans - 1'29"839
La cronaca della qualifica a Gruppi
Nella prima fase della qualifica è stato Vandoorne a realizzare il miglior crono, 1'31"326 nel Gruppo A. Il secondo tentativo veloce ha visto i piloti migliorare, tranne Cassidy su Envision, autore di un lungo a Sainte Devote. A non superare il taglio anche Mortara, Bird, Buemi, Gunther, Ticktum e Sette Camara.
Il Gruppo B ha visto la conferma dello stato di forma straordinario di Mitch Evans, miglior tempo in 1'31"245; non ha superato il taglio, invece, Da Costa, sulla seconda DS Techeetah e autore del miglior tempo nelle libere 2: solo sesto il portoghese.
Griglia di partenza
- Evans - Wehrlein
- Vergne - Vandoorne
- Di Grassi - Lotterer
- Frijns - De Vries
- Rowland - Da Costa
- Gunther - Askew
- Bird - Ticktum
- Dennis - Mortara
- Sims - Cassidy
- Giovinazzi - Sette Camara
- Turvey - Buemi
Iscriviti alla newsletter
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Commenti
Loading