Autosprint

ePrix Messico, addio chicane con la nuova tracciatura

La Formula E correrà a Città del Messico la quarta gara del campionato, su una pista più lunga e veloce con la rimozione di due chicane

ePrix Messico, addio chicane con la nuova tracciatura

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

28 gen 2020

Correrà su un circuito con diverse novità, la Formula E il prossimo 15 febbraio in Messico. Il quarto ePrix stagionale, tradizionalmente gara da temperature torride, ridotte possibilità di raffreddamento e velocità le più alte dell’intero campionato, andrà in scena su una pista ricavata in parte sulla tracciatura dell'Hermanos Rodriguez. 

Lo sviluppo metrico passa da 2.093 metri a 2.606 metri, registra l'eliminazione di due lente chicane – dopo curva 3 e a metà ex-Peraltada - e si fa largo un insieme di curve nel primo settore che porterà velocità superiori alla frenata di curva 8, ingresso nello stadio del Foro Sol.

Batterie, più tempo a piena energia

Prime tre curve di fatto invariate, la lunga piega a destra di curva 3 non finirà in una lenta variante, piuttosto in una frenata meno decisa, con la parte inedita del circuito su quattro pieghe, dalla 4 alla 7.

L’uscita dallo stadio porterà un’accelerazione continua fin dopo il traguardo, vista l’eliminazione della chicane dove, nel 2019, ebbero lo spettacolare incidente Nelsinho Piquet e Jean Eric Vergne.

Edizione di un anno fa che vide Lucas di Grassi vincere con un sorpasso su Pascal Wehrlein a una manciata di metri dal traguardo, pilota di Mahindra rimasto a secco di energia. L’incremento dei tratti di pista da affrontare in massimo sviluppo della potenza enfatizzerà l’importanza di un’attenta gestione enrgetica e delle temperature di esercizio del pacco batterie.

L'editoriale del Direttore: Academy, scrigno dei big di domani

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Formula E, Rookie Test 2025: Minì brilla nella in entrambe le sessioni

Il Rookie Test di Formula E 2025 a Berlino si apre con Gabriele Minì al comando nella sessione mattutina e in quella pomeridiana

Nissan, la stagione 11 parte con nuova sede, Nato e... fiori di ciliegio

LA squadra giapponese si prepara ad affrontare la stagione 11 con la nuova factory francese, il rientro di Norman Nato e livrea sakura per "vestire" la Gen 3 Evo a trazione integrale
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi