Autosprint

Formula E, Evans: Jaguar candidata al vertice

Alla terza stagione nella serie elettrica, Jaguar Racing affronta il via da Riad puntando a essere in lotta per il podio in tutti gli e-Prix, dove debutterà la serie monomarca Jaguar I-Pace e-Trophy
Formula E, Evans: Jaguar candidata al vertice
© sutton-images.com

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

11 dic 2018 (Aggiornato alle 10:25)

Dalla Stagione 4 della crescita, con l’arrivo di una pole – nell’ePrix di Zurigo con Evans – e di velocità espressa a sprazzi, a una Stagione 5 di ulteriore avvicinamento al vertice. Jaguar Racing si presenta in formazione invariata al via di Riad, Mitch Evans e Nelsinho Piquet dovranno svelare il vero potenziale della I-Type 3, completamente rivista nel motogeneratore elettrico.

Miglior piazzamento stagionale, nel campionato concluso a New York, il podio di Mitch Evans a Hong Kong, terzo. Il pilota neozelandese ha avuto la costanza di rendimento mancata a Piquet, pure a iniziare bene la Stagione 4, con tre quarti posti nelle prime cinque gare, poi la sfilza di ritiri, 5, nella seconda metà di campionato. 

Sterzi a parte: In bocca al lupo alla rivoluzione McLaren!

“Non vediamo l’ora di tornare a correre e dare il via alla nostra terza stagione in Formula E. Abbiamo messo insieme quanto appreso nelle prime due per assicurarci che il nostro powertrain sia il più competitivo possibile e speriamo ci metta in un’ottima posizione nell’e-Prix inaugurale”, ha commentato il team principal James Barclay. L’obiettivo: una Jaguar costantemente in lotta per conquistare il podio. Nei test di Valencia il team ha lavorato percorrendo tantissimi giri, adesso a Ad Diriyah dovrà svelarsi il potenziale velocistico puro.

Pirelli sceglie le mescole per Australia, Bahrain, Cina e Baku

“Sono determinato a proseguire sui progressi compiuti dal team lo scorso anno ed essere davvero in lotta per ottenere punti e podi a ogni gara. Insieme a Mitch abbiamo lavorato tanto nella fase di preparazione a questa stagione per partire in quarta con la I-Type 3”, spiega Piquet, mentre Evans aggiunge: “La competizione in Formula E continua a crescere a ogni stagione ma il lavoro che il team ha prodotto e i progressi alla macchina ci metteranno in una buona posizione per essere un team di vertice in questo campionato.

Ho conquistato il primo podio l’anno scorso a Hong Kong e voglio ripetermi con costanza, penso sarà possibile farlo con la nuova macchina, correrò per vincere”.

Formula E, Di Grassi: lotta dura, sempre più investimenti

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Formula E, Rookie Test 2025: Minì brilla nella in entrambe le sessioni

Il Rookie Test di Formula E 2025 a Berlino si apre con Gabriele Minì al comando nella sessione mattutina e in quella pomeridiana

Nissan, la stagione 11 parte con nuova sede, Nato e... fiori di ciliegio

LA squadra giapponese si prepara ad affrontare la stagione 11 con la nuova factory francese, il rientro di Norman Nato e livrea sakura per "vestire" la Gen 3 Evo a trazione integrale
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi