Ford GT40 MKII: l'evoluzione della specie

Ford GT40 MKII: l'evoluzione della specie
Ford GT40 MKII: l'evoluzione della specie
Ford GT40 MKII: l'evoluzione della specie
Ford GT40 MKII: l'evoluzione della specie
Ford GT40 MKII: l'evoluzione della specie
Ford GT40 MKII: l'evoluzione della specie
Ford GT40 MKII: l'evoluzione della specie
Ford GT40 MKII: l'evoluzione della specie
Ford GT40 MKII: l'evoluzione della specie
Ford GT40 MKII: l'evoluzione della specie
Ford GT40 MKII: l'evoluzione della specie
Ford GT40 MKII: l'evoluzione della specie
Ford GT40 MKII: l'evoluzione della specie
Ford GT40 MKII: l'evoluzione della specie
Ford GT40 MKII: l'evoluzione della specie
Ford GT40 MKII: l'evoluzione della specie
Ford GT40 MKII: l'evoluzione della specie
Ford GT40 MKII: l'evoluzione della specie
Ford GT40 MKII: l'evoluzione della specie
Ford GT40 MKII: l'evoluzione della specie
Ford GT40 MKII: l'evoluzione della specie
Ford GT40 MKII: l'evoluzione della specie
Ford GT40 MKII: l'evoluzione della specie
Ford GT40 MKII: l'evoluzione della specie
Ford GT40 MKII: l'evoluzione della specie
Ford GT40 MKII: l'evoluzione della specie
Ford GT40 MKII: l'evoluzione della specie

1 di 27

Nata nel 1966 come versione evolutiva della GT40, la GT40 (Gran Turismo, 40 pollici - 101 cm - da terra) MKII è una vettura prodotta per le gare Endurance e costruita da Ford in 8 esemplari. La MKII era molto simile alla versone precendete ma era spinta da un motore 7.000 cc  di cilindrata (contro i 5 litri della MKI) e aveva trasmissioni e freni (che erano il vero tallone d'Achille della serie GT) nuovi. 

Dalla Home

In Edicola

Autosprint

Il nuovo numero di Autosprint

Tutte le settimana è in edicola il nuovo imperdibile numero di Autosprint con Interviste, Approfondimenti, Servizi, Anticipazioni e immagini bellissime.

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi