Autosprint

6 Ore Austin: Porsche firma la prima stagionale, AF Corse vince il titolo Squadre

Sul podio, alle spalle di Estre-Vanthoor-Campbell, ci sono la Ferrari #50 e la Peugeot #94. Gara caotica per le condizioni meteo, sorpasso decisivo a 2 ore dalla fine
6 Ore Austin: Porsche firma la prima stagionale, AF Corse vince il titolo Squadre
© FIA WEC-DPPI/J. Delfosse

F.P.F.P.

8 set 2025

Dopo la prima affermazione Cadillac nel mondiale a San Paolo, tocca alla Porsche 963 vincere un round del WEC 2025, con il successo nella 6 Ore di Austin di Estre-Vanthoor-Campbell. Sul podio precedono la Ferrari #50 di Fuoco-Molina-Nielsen e la Peugeot #94 di Vandoorne-Duval-Jakobsen.

Un epilogo maturato al termine di una gara condizionata dalla pioggia battente, che ha costretto al via dietro Safety Car e alla successiva interruzione con bandiera rossa. La Ferrari #83, scattata dalla pole, ha visto il proprio risultato condizionato da un pit-stop lento, nella prima parte di gara.

Estre attacca Pier Guidi, leadership e foratura

Quanto al momento decisivo della corsa, è avvenuto alla ripartenza dopo una fase di neutralizzazione dietro Safety Car, a un'ora e 45 minuti dal termine. L’attacco di Estre ai danni di Pier Guidi, leader della corsa fino ad allora, dopo aver scavalcato la vettura gemella #83. Nell’attacco della Porsche in curva 1, Pier Guidi ha forato la gomma anteriore sinistra ed è stato costretto al pit-stop. Rientrato 13° ha recuperato posizioni fino a concludere al quinto posto.

Estre-Vanthoor-Campbell hanno controllato la corsa nelle ultime 2 ore, gestendo le varie neutralizzazioni di gara e una pista lentamente verso condizioni di umido. Alle spalle della Porsche ha chiuso la Ferrari #50 mentre il settimo posto della #83 di AF Corse ha consegnato matematicamente la vittoria del titolo riservato alle squadre private.

Finale Ferrari in rimonta

"Le condizioni erano molto difficili, soprattutto quando la pista ha iniziato ad asciugarsi", ha spiegato Estre. "La Ferrari dietro di noi era molto forte verso la fine e ci ha tenuti sotto pressione, ed era solo questione di decidere se montare le gomme slick o meno. Era complicato, ma ero abbastanza sicuro che i ragazzi avrebbero fatto la scelta giusta ed è davvero bello essere tornati sul gradino più alto del podio, dove è giusto essere".

Una gara ricca di colpi di scena, che ha visto Peugeot ottenere il miglior risultato di sempre, con il podio della 9X8 #94 e il quarto posto della #93. Il mondiale ripartirà nel week end del 28 settembre con la 6 Ore del Fuji, in casa di una Toyota che vorrà inseguire una soddisfazione stagionale. Nel campionato Piloti la leadership è sempre di Pier Guidi-Calado-Giovinazzi, con 115 punti, seguiti da Kubica-Hanson-Ye a 100 punti e da Estre-Vanthoor-Campbell con 75 punti. Il mondiale Costruttori vede Ferrari saldamente in testa con 203 punti, Porsche staccata a 138 punti e Cadillac a quota 134.

McLaren in LMGT3 dopo la penalità Ferrari

In Classe LMGT3 la vittoria è andata alla McLaren 720 di United Autosport, dopo che sotto la bandiera a scacchi era transitata per prima la Ferrari 296 LMGT3 di AF Corse, penalizzata però di 5 secondi per il contatto tra Rigon e la Mustang #77 di Ben Barker, prima del sorpasso decisivo per la leadership, a 5 minuti dal termine.

Vittoria così per la McLaren #95 davanti alla BMW di Van der Linde-Ross-Al Harthy e la Ferrari #54 di Rigon-Castellacci-Flohr.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Nicklas Nielsen firma il rinnovo con la Ferrari

Il pilota della 499P rinnova con un contratto pluriennale il sedile della Scuderia di Maranello nel WEC

Lone Star Le Mans, Ferrari torna in vetta e conquista la pole con Kubica

1-2 Ferrari nelle qualifiche bagnate del Texas, con il polacco che conquista la Hyperpole con la 499P di AF Corse e la #51 di Giovinazzi seconda. Domenica il via della gara alle 20:00 italiane
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi