Autosprint

A Le Mans il più grande assente sarà Pescarolo

Il recordman di presenze è ospedalizzato a Parigi e mancherà alla 24 Ore

A Le Mans il più grande assente sarà Pescarolo

Mario DonniniMario Donnini

8 giu 2023

A ottantuno anni non sempre si può fare ciò che si desidera o ciò che vorrebbero i più. Ed è così che alla 24 Ore del Centenario di Le Mans mancherà purtroppo uno dei piloti più iconici e amati: Henri Pescarolo. Quattro volte vincitore, tre con la Matra, rispettivamente con Graham Hill e Gerard Larrousse, nel 1972, 1973 e 1974 e quindi una volta in Porsche, nel team Joest, assieme a Klaus Ludwig, è lui uno dei piloti e dei Costruttori più amati in tutta la saga della maratona della Sarthe.

Sarebbe stato lo starter perfetto

Anche se poi la tarda avventura con le macchine realizzate dal suo marchio non si è rivelata altrettanto fortunata, rispetto alla carriera nell’abitacolo, tutta caratterizzata dal casco verde acceso quale elemento costante e ormai sinonimo di nostalgia dei bei tempi andati. Si pensava a lui come possibile simbolico starter, tutta la frangia dei tifosi più accesi e fedeli lo spingeva, ma poi le condizioni di salute non lo hanno permesso e allora ha preso quota l’idea di LeBron James, stella NBA.

Fedeltà alla Le Mans da record

Dal luogo del suo ricovero, presso il nosocomio di Salpetriere, il vecchio campione fa sapere: "Mi è stato consigliato di non sforzarmi e anche di restare tranquillo in attesa che terminino gli accertamenti ai quali mi sto sottoponendo. Per me è durissimo essere assente a tutta la settimana del centenario, ma ho dovuto dire a malincuore a Pierre Fillon, Presidente dell’Aco, che non c’è possibilità che io possa arrivare, anche all’ultimo minuto. Peccato, ho aspettato fino alla fine per sciogliere la riserva, ma le cose stanno così". Per la cronaca, augurando all’iconico campione della 24 Ore di poter tornare presto in forma accettabile, va anche detto che di questi cento anni di Le Mans ben trentatré appartengono al periodo delle sue partecipazioni da pilota. Un record di fedeltà e continuità che vede secondo il compianto Bob Wollek con trenta gettoni, a costituire eccellenze al momento neppure ragionevolmente avvicinabili da nessuno dei piloti in azione nell’edizione 2023.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

WEC a Austin: Cadillac paga dazio sul BoP, Ferrari ancora giù di potenza e su di peso

Gli adeguamenti decisi da Federazione e ACO arrivano alla vigilia della gara di Austin e Cadillac "paga" la vittoria ottenuta in Brasile

WEC, 6 ore COTA: gli orari del weekend e dove poter vedere la gara

Sesto round di stagione per il WEC ad Austin, per la Lone Star Le Mans: ecco il programma del weekend e dove poter seguire tutte le sessioni in diretta
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi