Temi caldi
Ne penultimo appuntamento del campionato, il pilota del Team Penske si è aggiudicato l'accesso alla finale
Marco Cortesi
30 ott 2023 (Aggiornato alle 10:20)
Vittoria decisiva per Ryan Blaney nel penultimo appuntamento della Nascar 2023 a Martinsville. Con un finale perentorio e competitivo, il pilota del Team Penske ha conquistato l'accesso all'ultima fase di campionato che assegnerà il titolo Cup nell'ultima prova di Phoenix. La domenica sul corto e piatto tracciato della Virginia è invece stata amarissima per Denny Hamlin e Martin Truex, due dei favoriti della vigilia per la conquista del campionato. Hamlin, che aveva vinto lo stage iniziale di gara, ha chiuso in terza posizione, mentre Truex, dominatore inizale dalla pole e vincitore della "regular season" ha terminato dodiceismo pagando caro un eccesso di velocità in uscita dai box e la conseguente penalità. Nonostante le numerose vittorie e l'alto potenziale, entrambi sono stati scaraventati fuori dalla lotta per il titolo: alla fine, è stato fatale il doppio KO per motivi tecnici di Homestead..
Blaney, che già nelle gare precedenti era apparso in forma smagliante, ha passato Hamlin all'esterno alla metà gara e da quel momento è sembrato avere qualcosa di più. In un finale caratterizzato da una lunga fase di bandiera verde, oltre 170 giri, ha recuperato Aric Almirola, che era passato a condurre ai box in occasione dell'ultima sosta, ed è stato imprendibile. Secondo ha terminato il pilota di Stewart-Haas, che nei giorni scorsi ha annunciato l'addio alla scuderia. La struttura di Gene Haas e Tony Stewart si è piazzata anche quinta con Chase Briscoe, seguito dal campione ormai uscente Joey Logano.
Subito dietro, altri due piloti che combatteranno per il titolo. Si tratta dei vincitori dei due precedenti appuntamenti di Homestead e Las Vegas, Kyle Larson e Christopher Bell. Quest'ultimo è, in modo del tutto inatteso, l'unico pilota di Joe Gibbs a sopravvivere ai playoff, mentre Larson non ha particolarmente brillato. Qualificatosi subito di diritto per la finale, ha da tempo spostato l'attenzione alla preparazione per Phoenix, pista molto diversa da Martinsville.
A formare il gruppo dei magnifici quattro per la tappa in Arizona è stato William Byron. Pilota più vincente della stagione, con sei successi, ha faticato molto, tanto da far sperare Hamlin a tratti. Per passare il turno gli bastava un diciottesimo posto, ma si è trovato anche più in basso. Una serie di aggiustamenti di set-up ai box gli ha permesso di arrampicarsi fino alla tredicesima posizione, pur se sotto di un giro. Si è salvato per otto punti.
Oltre a Truex e Hamlin hanno salutato la sfida finale Chris Buescher, che con la Ford del team RFK non è stato così incisivo come nel recente passato, finendo la gara all'ottavo posto, e Tyler Reddick, ventiseiesimo e coinvolto in un contatto. A Phoenix, il titolo andrà al pilota tra i quattro finalisti che riuscirà a portare a casa il miglior risultato: negli ultimi 10 anni, il campione è sempre stato il vincitore della corsa. L’imperativo sarà giocarsi il tutto per tutto.
1 - Ryan Blaney (Ford) - Penske - 500 giri
2 - Aric Almirola (Ford) - Stewart-Haas - 500
3 - Denny Hamlin (Toyota) - Gibbs - 500
4 - Chase Briscoe (Ford) - Stewart-Haas - 500
5 - Joey Logano (Ford) - Penske - 500
6 - Kyle Larson (Chevy) - Hendrick - 500
7 - Christopher Bell (Toyota) - Gibbs - 500
8 - Chris Buescher (Ford) - RFK - 500
9 - Austin Cindric (Ford) - Penske - 500
10 - Todd Gilliland (Ford) - Front Row - 500
1. Blaney 4165*; 2. Bell 4146*; 3. Larson 4136*; 4. Byron 4150; 5. Hamlin 4142.
* Qualificati al turno successivo tramite vittoria in gara
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90