Autosprint

Incidente Lonato, la FIA decide l'interdizione dalle corse di Corberi

Il procedimento avviato dalla Federazione per i fatti avvenuti durante la finale del mondiale kart KZ giunge a conclusione. 

Incidente Lonato, la FIA decide l'interdizione dalle corse di Corberi
© FIA Karting via Youtube

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

20 apr 2021

Il brutto episodio avvenuto nel corso della finale KZ, del mondiale kart a Lonato, lo scorso 4 ottobre, ha il suo epilogo con la decisione del Tribunale internazionale FIA. Ed è un epilogo che porta la sospensione e squalifica di Luca Corberi per 15 anni a partire dal 19 aprile, giorno della pronuncia della corte, dopo l'udienza tenutasi il 22 marzo scorso.

Sterzi a parte: Lewis crea pericolo in retro contromano e tutto va bene?

Corberi, nei giorni successivi all'accaduto - che lo ha visto scagliare una carena anteriore del proprio kart contro il kart di Paolo Ippolito, ancora in gara - con un post sui social aveva anticipato l'intenzione di appendere il casco al chiodo.

Gli episodi analizzati dalla FIA

L'udienza della FIA ha ricostruito l'episodio di gara tra Corberi e Ippolito, non inquadrato dalle telecamere e, nelle carte del dispositivo del tribunale, si legge come "nel corso del giro 9 della fase finale, il pilota numero 22 Paolo Ippolito ha spinto il pilota fuori pista. Mentre il Convenuto (Corberi; ndr) si è dovuto ritirare dalla gara, il sig. Ippolito ha potuto proseguire fino al termine della gara. Il sig. Ippolito è stato, comunque, squalificato dai commissari".

Questo per quanto attiene il primo episodio, seguito dal secondo, con Corberi a liberare il proprio kart dalle barriere e usare una parte di carena anteriore - staccata dal kart - per lanciarla all'indirizzo di Ippolito, il giro successivo. 

"Mentre la gara era ancora in corso, il pilota ha lanciato la carena anteriore del proprio kart, che pesa almeno 1,350 kg, all'indirizzo del sig. Ippolito, la cui velocità, al pari dei piloti che lo seguivano, era di circa 100 km/h, risultante in un livello di energia, secondo la FIA, equivalente a 521 J (joule; ndr). 

Kart, ACI sospende le licenze ai Corberi e al kartodromo

Avesse questa quantità d'energia impattato direttamente sul casco di un pilota e, considerato che il sedile di un kart non si estende oltre l'altezza delle spalle, è comunemente riconosciuto e indiscusso dal convenuto che questo avrebbe portato a serie (non fatali) ferite al collo per un improvviso movimento all'indietro della testa e una significativa iperestensione del collo". 

Nel procedimento avviato dalla FIA rientrano anche gli episodi del dopogara, con la rissa ai box, tra Corberi, Ippolito e i rispettivi padri.

La squalifica e l'interdizione 

La pronuncia del Tribunale internazionale della FIA ha deciso la squalifica di Luca Corberi dal mondiale kart KZ di Lonato, imposto la sospensione e interdizione per un periodo di 15 anni, posto a carico tutte le spese legali del procedimento.

Il testo della decisione integrale del Tribunale internazionale FIA

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

WEC a Austin: Cadillac paga dazio sul BoP, Ferrari ancora giù di potenza e su di peso

Gli adeguamenti decisi da Federazione e ACO arrivano alla vigilia della gara di Austin e Cadillac "paga" la vittoria ottenuta in Brasile

WEC, 6 ore COTA: gli orari del weekend e dove poter vedere la gara

Sesto round di stagione per il WEC ad Austin, per la Lone Star Le Mans: ecco il programma del weekend e dove poter seguire tutte le sessioni in diretta
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi