Autosprint

Vasseur: "Domenica difficile in un weekend difficile, ma avevamo il passo di Verstappen"

Il team principal della Rossa non ha nascosto le difficoltà del weekend olandese, ma ha sottolineato come, al di là degli episodi, la SF-25 avesse il passo di Verstappen
Vasseur: "Domenica difficile in un weekend difficile, ma avevamo il passo di Verstappen"
© Getty Images

Una domenica nera per la Rossa. La Ferrari è uscita con due ritiri dal GP d'Olanda: Hamilton a muro per un errore di guida, Leclerc ko nello stesso punto dopo un contatto con Antonelli. Una brutta giornata, insomma, per il Cavallino Rampante di Fred Vasseur.

Vasseur tende una mano ad Hamilton

Il team principal francese ha analizzato così il weekend nei Paesi Bassi: "Una domenica difficile in un weekend difficile. Venerdì pessimo, ottimo recupero al sabato, poi oggi il passo di Leclerc era buono per il podio, ma nel complesso è andata molto male. L'incidente di Hamilton è capitato nel giro peggiore, quello immediatamente successivo alla sosta di Charles, con la safety car abbiamo perso un paio di posizioni, è stato costretto a passare ancora Russell".

Il problema è stato cominciare così in salita il fine settimana, un qualcosa che ha complicato tutto il resto: "Dobbiamo migliorare a cominciare dal venerdì, senza costringerci a fare certi recuperi. In qualifica ed in gara eravamo ad un buon livello, ma eravamo troppo lontani.

Hamilton? Credo che fosse dietro a George fin dall'inizio, è andato largo, è arrivato in quel punto un filo più veloce rispetto al giro precedente, ha toccato l'esterno ed ha sbattuto. Stava facendo un ottimo lavoro, ha fatto un ottimo lavoro in questo weekend, è stato parte integrante del recupero del team, al di là dell'errore il passo gara era buono. Poi certo, per fare punti bisogna finire la gara".

Leclerc da assolvere, ora Monza

Su Leclerc, Vasseur si è schierato con il suo pilota: "Il sorpasso su Russel è stato aggressivo, penso che George sia rimasto sorpreso da dove Charles ci ha provato. Qui per superare devi essere aggressivo. Penso sia stato un bel sorpasso. È un peccato aver fatto una gran bella prima parte di gara con due bei sorpassi per poi finire così. La penalità sarebbe molto severa.

Monza? Ci aspettiamo di essere in condizioni migliori rispetto a Zandvoort, qui non eravamo al livello con McLaren ma eravamo sul livello di Verstappen. Sarà importante iniziare sin dal venerdì in un modo molto migliore rispetto al venerdì in Olanda. Ai tifosi dico: grazie per il vostro supporto".

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Colton Herta test driver in Cadillac: un debutto tutto americano

Cadillac annuncia Colton Herta come nuovo membro del team dal 2026. “ Questa è un'opportunità da sogno, per la quale ho lavorato a lungo"

Domenicali: motori 2026 troppo complessi, dopo Monza discuteremo del futuro

Il confronto tra Formula 1, FIA e squadre è in atto e andrà deciso se il ciclo tecnico 2026 durerà 4 o 5 anni, prima di tornare a una F1 "pura": ibrida e con macchine leggere
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi