Temi caldi
25 ago 2025 (Aggiornato il 26 ago 2025 alle 09:49)
Andrea Kimi Antonelli festeggia oggi 19 anni con addosso la tuta Mercedes e la consapevolezza di essere passato, in pochi mesi, dallo status di promessa a quello di protagonista concreto della Formula 1.
Il suo esordio nel 2025 ha confermato le attese: podio a Montréal, punti regolari e una crescita costante sotto gli occhi di un team che ha deciso di affidargli subito un ruolo da titolare. Nonostante qualche inevitabile passaggio a vuoto, il bilancio della prima parte di stagione resta ampiamente positivo e lo colloca già tra i volti più interessanti della griglia.
Determinante, come sempre, il lavoro della famiglia e in particolare del papà Marco Antonelli, ex pilota e proprietario del team AKM Motorsport, che ha saputo accompagnarlo fino a questo livello coltivando il suo talento. Ma oggi Kimi è chiamato a fare da sé: in una squadra che punta a tornare al vertice, ogni gara è un banco di prova, e i risultati contano più delle prospettive.
Il paddock lo guarda con attenzione, ma senza più la lente dell’attesa: Antonelli non è più “il futuro della F1 italiana”, è il presente. E questo compleanno segna solo un altro passo in una carriera che sembra destinata a scrivere pagine importanti, già adesso, non tra qualche anno.
Kimi non rapprensenta più un investimento per il domani: è già una realtà della Formula 1. Da qui in avanti si tratta solo di capire fin dove saprà spingersi.
In equlibrio perfetto tra il cuore di un giovane talento e la testa di chi ha lavorato al suo futuro sin dall'infanzia, Kimi Antonelli muove i primi passi nel suo anno da rookie in Formula 1 non solo come pilota, ma come punto di riferimento per una nuova generazione di tifosi.
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90