Autosprint

Ferrari, anche il terzo Leclerc scende in pista con la Rossa da F1

Il fratello maggiore di Charles ha guidato una delle monoposto Ferrari in un test in Francia
Ferrari, anche il terzo Leclerc scende in pista con la Rossa da F1
© Instagram @lorenzotl

Lorenzo LucidiLorenzo Lucidi

21 ago 2025

Dopo Charles e Arthur, un altro Leclerc si è messo al volante di una Ferrari di Formula 1. Stiamo parlando di Lorenzo Tolotta-Leclerc, fratello maggiore dei due appena citati, che pochi giorni fa ha guidato una monoposto del Cavallino Rampante sul circuito di Paul Ricard.

Leclerc, tre fratelli uniti nel segno del motorsport

A differenza dei fratelli minori, Lorenzo ha intrapreso una strada totalmente diversa rispetto a quella dell’automobilismo. Tuttavia questo non gli impedito di mettersi al volante di una SF90, la monoposto della Scuderia Ferrari della stagione 2019, nell’ambito di un test privato. Ovviamente sotto l’attenta supervisione di Charles e Arthur, che gli hanno dispensato tutti i consigli necessari per cavarsela sul tracciato francese.

“Non mi aspettavo di iniziare questa settimana guidando una monoposto di Formula 1 – ha scritto Lorenzo sui suoi social Grazie a Charles e Arthur. Ho provato delle sensazioni incredibili ed è stata un’esperienza indimenticabile, circondato da coloro a cui voglio bene”.

Storicamente, Lorenzo Tolotta-Leclerc ha sempre sostenuto la carriera dei fratelli minori, prima di Charles e poi di Arthur, che attualmente ricopre il ruolo di pilota GT e collaudatore per la Scuderia Ferrari. Inizialmente a cercare di spiccare nel motorsport era stato proprio Lorenzo, che però a un certo punto ha deciso di rinunciare alla propria carriera per lasciare migliori possibilità – soprattutto economiche – ai fratelli. Tuttora è una figura sempre presente a sostegno di Charles e Arthur.

 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Motori 2026, Vowles esclude le differenze abissali dell'era turbo ibrida 2014

I margini per guadagnare prestazione saranno presenti eccome su telaio e aerodinamica, la power unit farà una differenza minore rispetto al ciclo iniziato nel 2014

Una nuova squadra con il marchio Caterham ha voglia di F1

Il progetto vorrebbe essere in griglia nel 2027 ma a oggi non c'è un bando FIA aperto per selezionare un 12° team. Fondi dal Kuwait e strutture europee per sognare la F1
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi