Autosprint

Daniel Ricciardo: “Sto riscoprendo me stesso lontano dalla F1”

Dopo quasi un anno di silenzio, Ricciardo racconta la sua nuova vita lontano dai circuiti e la riscoperta delle nuove priorità personali
Daniel Ricciardo: “Sto riscoprendo me stesso lontano dalla F1”
© Getty Images

Debora FigoliDebora Figoli

12 ago 2025

Dopo quasi dodici mesi lontano dalle luci della ribalta, Daniel Ricciardo è tornato a parlare della sua carriera e del presente post-Formula 1. In occasione dell’evento Ray White’s Connect, “ The Honey Badger” ha condiviso un ritratto sincero della sua vita da quando ha appeso casco e guanti al chiodo. Negli ultimi mesi, il suo nome era riemerso soprattutto in relazione alle voci sull'undicesima squadra in griglia con Cadillac.

Tuttavia, lo stesso team principal Graeme Lowdon ha spento ogni illusione: “In realtà credo che abbia detto pubblicamente di non essere interessato alla Formula 1. Se devo convincere qualcuno, significa che è la persona sbagliata. Non serve mai convincere un pilota di F1 a salire in macchina”. Dichiarazioni che, di fatto, escludono il pilota australiano dalla lista dei papabili per Cadillac.

Alla ricerca di sé stesso

Ricciardo, dal canto suo, non conferma né smentisce un ritiro definitivo. La sua priorità, oggi, è capire chi sia al di là del pilota: “Quest’anno è stato un po’ un viaggio di auto-esplorazione. Ho vissuto una vita frenetica ad alta velocità per così tanto tempo e quest’anno mi sono immerso in un po’ di quiete”. La sua ultima gara resta il Gran Premio di Singapore 2024, dove è stato l’ultimo a lasciare il paddock a weekend concluso. In quel momento ha realizzato che tutto ciò per cui aveva lottato e sacrificato stava svanendo.

La transizione verso una vita “normale” ha portato Ricciardo a riconsiderare le sue priorità: “Sto cercando di capire chi sono oltre al pilota di corse. Ho imparato ad apprezzare di più le piccole cose e l’importanza della famiglia e degli amici”. Il contatto con le proprie radici e con le persone care è stato un punto fermo per non perdere l’orientamento.

Ricordi incredibili e uno sguardo al futuro

Ricciardo ammette che la determinazione a volte lo aveva reso egoista: “Sono sempre stato determinato e questo a volte ti porta a essere egoista, quindi sto cercando di imparare a essere meno centrato su me stesso e a diventare un ascoltatore migliore”.

Il pilota australiano guarda con stupore ai traguardi raggiunti: “A volte penso a cose come aver vinto a Monaco e mi chiedo: ‘È successo davvero?!’. Ho sempre amato correre, ma non pensavo che avrei avuto la carriera che ho avuto e sarei arrivato in F1. Devi affrontare tutto un passo alla volta. Se guardi troppo avanti, tutto sembra un po’ scoraggiante”.

 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Quando la Formula 1 si ferma, le storie iniziano a correre

Tre weekend senza Formula 1? Ecco sei letture appassionanti per riempire il vuoto in attesa che i motori tornino a ruggire

McLaren e il dilemma titolo piloti: la strategia di Brown

McLaren punta al titolo Costruttori, ma il duello interno Piastri-Norris costringe Brown a pianificare come gestire la tensione finale
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi