Temi caldi
Le dichiarazioni dello storico collaboratore della Ferrari rilasciate a SPORT riflettono la stagione di transizione del sette volte campione del mondo a Maranello
18 lug 2025 (Aggiornato alle 09:41)
In un’intervista concessa al quotidiano catalano SPORT, Marc Gené, storico collaudatore della Ferrari, ha commentato la stagione 2025 di Lewis Hamilton, il cui passaggio da Mercedes a Ferrari ha rappresentato uno dei momenti più significativi del recente mercato piloti.
Gené ha definito complesso il 2025 del campione, pur sottolineando segnali positivi nella sua fase di adattamento. “Per lui è un anno complicato, anche se in Austria ha fatto la sua miglior gara, oltre alla Sprint vinta in Cina… ha davvero girato bene. Ho la sensazione che si stia adattando sempre meglio alla macchina”, ha dichiarato Gené a SPORT.
Il pilota inglese, approdato a Maranello dopo dodici stagioni con la Mercedes, sta affrontando una fase di transizione naturale, comune a molti piloti che cambiano team. “Non solo per Hamilton, per tutti i piloti che hanno cambiato squadra è stato difficile adattarsi alla nuova macchina. È stato particolarmente evidente per chi, come Lewis, è stato tanti anni nella stessa scuderia”, ha aggiunto Gené.
La Scuderia, come ha spiegato lo spagnolo, punta a difendere il secondo posto nel Costruttori nel 2025, ma guarda già con ambizione al grande cambiamento regolamentare del 2026, che rivoluzionerà l’intera Formula 1.
“L’anno prossimo, tutto questo processo di adattamento al team, al volante e al nostro metodo di lavoro sarà ormai completato. A quel punto mancherà solo che possiamo dargli una macchina competitiva, anche se, per quanto possiamo sperarci, non possiamo ancora saperlo”, ha concluso Gené, lasciando intendere che gran parte della responsabilità sarà ora sulle spalle della Scuderia.
Le parole di Marc Gené gettano dunque luce sulla situazione interna a Maranello e confermano che, nonostante le difficoltà iniziali, la fiducia nel talento e nell’esperienza di Hamilton resta intatta. La sfida, ora, è tutta per il futuro.
Le difficoltà non mancano, ma per Hamilton e Ferrari il domani resta tutto da scrivere. E l’obiettivo è solo uno: tornare a vincere. Maranello aspetta il suo ritorno al vertice. E con il 7 volte campione al volante, insieme al “predestinato” Leclerc, la sfida al destino è appena cominciata.
(Fonte: Intervista rilasciata da Marc Gené a SPORT, pubblicata in occasione della proiezione speciale del film “F1: La Película”.)
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90