Autosprint

80 voglia di USA: con il GP Miami gli Stati Uniti scalano la classifica dei Paesi con più GP

Quello di domenica in Florida sarà il GP numero 80 negli USA: nel 2025 Germania e Gran Bretagna perderanno definitivamente il 2° posto di tutti i tempi per GP ospitati
80 voglia di USA: con il GP Miami gli Stati Uniti scalano la classifica dei Paesi con più GP
© Scuderia Ferrari

Matteo NovembriniMatteo Novembrini

28 apr 2025 (Aggiornato alle 09:40)

Non è mai stata una F1 "Born in the USA", citando Bruce Springsteen. E' una Formula 1 tipicamente di stampo europeo, almeno per quello zoccolo duro che è stato e continua ad essere la base del Circus, da un punto di vista storico e culturale. Ma ormai è una F1 sempre più americana ed il GP Miami lo certificherà: sarà infatti il GP numero 80 nella storia della Formula 1 ad essere disputato in territorio statunitense. Il che significa che gli Stati Uniti diventeranno il Paese con più GP organizzati dal 1950 ad oggi, secondi solo all'Italia, che attualmente ne ha ospitati 107.

 

Questo mondo ha bisogno di eroi!

Una F1 sempre più americana

Il 2025 è cominciato con questa situazione di "classifica": Italia 107 GP organizzati, Germania, Gran Bretagna e USA secondi a pari merito con 79. Ciò significa che, nel corso dell'anno, la nazione americana diventerà quella con più GP di sempre proprio dopo l'Italia: con la tappa di Miami salirà ad 80, verrà momentaneamente raggiunta dall'Inghilterra (che salirà anche lei ad 80 con il GP a Silverstone di quest'estate), per poi riprendere il largo con le gare di Austin e Las Vegas a fine anno, che proietteranno gli USA a quota 82 GP organizzati entro la fine del 2025.

GP, piste e denominazioni

Pur tra tante denominazioni ufficiali differenti, gli USA hanno fatto quasi sempre parte del calendario, ininterrottamente dal 1950 al 1991, poi ancora dal 2000 al 2007 e infine dal 2012 ad oggi. Nel conteggio delle tappe americane vanno ovviamente le 11 500 Miglia di Indianapolis che dal 1950 al 1960 hanno trovato posto nel calendario della F1, prima che arrivasse un vero "GP Stati Uniti", andato in scena per 45 volte in otto circuiti differenti: Sebring, Riverside, Watkins Glen, Dallas, Detroit, Phoenix, Indianapolis ed Austin. Poi ci sono state 8 gare valide come GP Stati Uniti Ovest (a Long Beach), altre 8 come GP Stati Uniti Est (cinque a Watkins Glen, tre a Detroit), poi 3 GP Miami e 4 GP Las Vegas (due negli anni '80 al Caesars Palace, poi quello moderno lungo la Strip).

 

In termini di circuiti invece, in ordine alfabetico, ecco quante tappe ha ospitato ciascun tracciato: Austin (12 GP), Dallas (1), Detroit (7), Indianapolis (19), Las Vegas (4), Long Beach (8), Miami (3), Phoenix (3), Riverside (1), Sebring (1) e Watkins Glen (20).

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Quando la Formula 1 si ferma, le storie iniziano a correre

Tre weekend senza Formula 1? Ecco sei letture appassionanti per riempire il vuoto in attesa che i motori tornino a ruggire

McLaren e il dilemma titolo piloti: la strategia di Brown

McLaren punta al titolo Costruttori, ma il duello interno Piastri-Norris costringe Brown a pianificare come gestire la tensione finale
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi