Autosprint

Sauber ha un nuovo team principal, ecco da quando sarà operativo

L'arrivo di Johnathan Wheatley da Red Bull è stato annunciato nell'estate dello scorso anno, un altro dei volti storici del team inglese al passo d'addio. Tra poche settimane inizierà a lavorare per Sauber

Sauber ha un nuovo team principal, ecco da quando sarà operativo
© Getty Images

12 mar 2025

Arriva l'ufficialità sull'operatività nel ruolo di team principal di Jonathan Wheatley. Sarà dal primo di aprile che l'ex direttore sportivo Red Bull potrà sedere al muretto Sauber e dirigere le operazioni.

Il GP del Giappone rappresenterà l'esordio in pista, alle prese con una squadra da costruire in vista del passaggio a team ufficiale Audi.

McLaren prolunga il contratto di Piastri

Binotto e Wheatley, i nuovi ruoli in Sauber

Wheatley team principal, Binotto responsabile dell'area tecnica e direttore operativo del progetto Sauber-Audi, riporteranno entrambi a Gernot Dollner, amministratore delegato Audi e del CdA di Suber Motorsport.

La possibilità di operare da team principal dal primo aprile è frutto di un accordo con Red Bull, che ha liberato Wheatley un po' in anticipo rispetto alla scadenza contrattuale del mese di luglio.

Un accordo che, invece, non è stato possibile nel caso di Will Courtenay, destinato a diventare direttore sportivo della McLaren ma, fino a oggi, vincolato a Red Bull nella posizione di responsabile delle strategie. In punta di contratto, sarà solo a scadenza, nel 2026, che Courtenay potrà trasferirsi in McLaren.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

McLaren, da Melbourne a Monza: la linea "arancione" che unisce epoche diverse

Monza ’25 e Melbourne ’98: gli ordini di scuderia tornano protagonisti, scrivendo un nuovo capitolo della storia McLaren

Alpine, in Formula 1 per restarci ancora a lungo

L'a.d. Renault Provost a Monza ha ribadito l'impegno del marchio nel team di F1, la cui proprietà è al 76% nelle mani del Gruppo
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi