Autosprint

Salvini a Monza per il nuovo Autodromo: "La F1 senza il GP Italia non esisterebbe"

Insieme a Sticchi Damiani e il sindaco Pilotto, il ministro ha commentato con orgoglio i risultati ottenuti, anticipando anche altri lavori in programma

Salvini a Monza per il nuovo Autodromo: "La F1 senza il GP Italia non esisterebbe"
© LAPRESSE

7 ago 2024

Lunedì 5 agosto il Ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini ha presentato il nuovo, anzi il rinnovato Autodromo di Monza, insieme al presidente di Aci Angelo Sticchi Damiani e dal sindaco Paolo Pilotto. I lavori all'autodromo hanno interessato la sostituzione del vecchio asfalto con cinque nuovi strati, l'ampliamento dei sottopassi che ora presentano passaggi pedonali rialzati e la realizzazione di un tunnel di 70 metri con tanto di rotonda che unisce viale di Vedano alla zona della Parabolica.

BRAD PITT ALL'AUTODROMO DI MONZA: MA È SUL SET DI UN FILM!

Una promessa mantenuta

"La Formula 1? Senza Monza non esisterebbe", ha detto Salvini sottolineando l'importanza di Monza nel panorama delle corse mondiale. "Promessa mantenuta. Siamo a Monza, che è la Formula 1 e se la città ha ancora il Gran Premio è grazie alla Lega e a Bobo Maroni che lo salvò. Oggi abbiamo visto un asfalto unico. A dirlo sono stati anche i piloti della Porsche che stanno girando ora e che hanno assicurato non avere eguali".

"Ringrazio il ministro che è stato disponibile a venire a certificare lo stato dell’arte il 5 agosto”, ha invece esordito Sticchi Damiani, “i lavori sono stati fatti molto bene, e lo dico da ingegnere. Ora la sfida è quella di procedere col rinnovo del contratto in scadenza il prossimo anno con F1. Siamo in ritardo di un anno e non possiamo più perdere tempo. Per molti anni avremo una pista eccezionale Abbiano risolto la problematica della sicurezza andando a superare la commistione molto pericolosa tra mezzi e pedoni. Ora abbiamo quattro sottopassi dove i percorsi dei pedoni sono protetti e non c'è possibilità di contatto. Un sottopasso, tra l’altro, è nuovo e questo aumenterà la capacità di deflusso evitando che si vadano a formare ingorghi".

I lavori non sono finiti

Per quanto riguarda i progetti futuri, in primis la copertura del paddock, prevista tra il 2025 e il 2026. "Per queste opere abbiamo le coperture economiche, ma per portarle a termine serve spostare altri lavori importanti come le opere di urbanizzazione primaria e alcune tribune che verranno realizzate in un secondo momento", ha continuato il presidente di Aci.

Infine, anche il sindaco Pilotto si è mostrato orgoglioso dei progressi fatti: "Un’opera importantissima per la nostra città, l’Autodromo è sempre stato simbolo di sport, eccellenza tecnica e grande passione. Sono lavori importanti che servono anche per rendere il circuito ben inserito in un ambiente unico come quello del nostro Parco, che è ricco di patrimonio verde, ma anche di edifici storici e di importanza culturale".

LECLERC CUORE D'ORO PER IMOLA: OLTRE 400MILA EURO AL PARCO DELLE ACQUE MINERALI

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Formula 1 e calcio più uniti che mai: nasce la partnership con l'AC Monza

Monza, il GP d’Italia diventa anche una festa di sport: la Formula 1 stringe un patto con il club brianzolo

Verstappen al Nurburgring, tutto pronto per l'esordio: ecco con quale macchina

Prima le "formalità" necessarie al rilascio della licenza B, poi una prova in pista dietro istruttore e la possibilità di correre la gara del NLS al sabato
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi