Autosprint

Haas e Magnussen, addio a fine stagione

Aspettando l'annuncio di Ocon, nuovo pilota dal 2025, Haas conferma l'uscita del pilota danese. Komatsu allude alla possibilità che resti come riserva o terzo pilota

Haas e Magnussen, addio a fine stagione
© Getty Images

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

18 lug 2024

Dopo tre stagioni, tra Haas e Kevin Magnussen arriva il momento della seconda separazione. Il team ha annunciato che non rinnoverà il contratto con il pilota danese, richiamato nel febbraio 2022 per sostituire Mazepin, alla luce dei provvedimenti assunti nei confronti dei piloti russi, in ragione della guerra mossa dalla Russia all'Ucraina.

Manca la seconda parte dell'annuncio, ovvero, quella relativa al pilota che sostituirà l'esperto Magnussen. Si attende l'ufficializzazione di Esteban Ocon, in coppia con Oliver Bearman dal prossimo anno.

Magnussen ha corso in Haas 135 gare delle 175 nella propria carriera in Formula 1. Quale futuro attende il danese, 31 anni, è incerto. Se ancora nella massima categoria o altrove.

Il ritorno e grandi ricordi, che farà Magnussen?

"Lascerò il team Haas a fine stagione. È stato un viaggio incredibile, 7 stagioni colme di alti e bassi, tanti grandi momenti e ricordi fantastici. Vorrei ringraziare tutto il team e sono onorato di aver corso per una squadra di persone fantastiche. Ringrazio specialmente Gene Haas per il suo impegno nei miei confronti, segnatamente per avermi riportato in Formula 1 nel 2022", racconta Magnussen dai suoi social.

"Correre è sempre stato è sarà sempre, una parte della persona che sono. Sono un corridore nel profondo dell'anima e ringrazio tantissimo tutti quanti hanno fatto parte, finora, della mia carriera in F1. Non vedo l'ora di condividere con voi la prossima fase del mio percorso nelle corse. Fino ad allora, resto pienamente concentrato sul dare tutto quel che ho per il team Haas".

Curiosamente, dalla posizione Haas, espressa da Ayao Komatsu, si è prospettata una soluzione che può leggersi come un ruolo da pilota di riserva. Le parole di Magnussen, però, sui social paiono sufficientemente definitive nell'annunciare l'uscita dal team.

Komatsu: un modo per continuare insieme

"Vorrei ringraziare Kevin per tutto quello che ci ha dato, sia in pista che fuori. È stato davvero una colonna portante della nostra formazione di piloti nel corso degli anni. Nessuno ha corso più gare per noi e abbiamo vissuto insieme alcuni momenti memorabili, non ultimo un notevole quinto posto al Gran Premio del Bahrein nel 2022, quando Kevin è tornato per iniziare il suo secondo periodo con la squadra. Non si aspettava di guidare un'auto di Formula 1 quel fine settimana, ma ha realizzato una prestazione notevole che ha dato un enorme impulso a tutta l'organizzazione e ha messo in mostra ancora una volta il suo talento al volante.

Ci sono ancora molte gare da disputare quest'anno, quindi non vedo l'ora di vedere cos'altro riusciremo a fare con Kevin. Al di là di questo, e visto il rapporto speciale che Kevin ha con la squadra, spero che riusciremo a trovare un modo per continuare a lavorare insieme in qualche modo. Speriamo di poterlo definire nel prossimo futuro, ma la sua vasta esperienza in Formula 1 e la sua conoscenza delle nostre operazioni di lavoro sono senza dubbio di valore per la nostra crescita e il nostro sviluppo continui".

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Wolff, tra alti e bassi, in attesa del cambio di regolamento: "A Brixworth e Brackley sono impegnati sul 2026"

Toto Wolff traccia il bilancio Mercedes a metà 2025 tra difficoltà, fiducia nei piloti e lo sguardo già rivolto al 2026

McLaren, lotta interna per il titolo piloti. Zack Brown: "Vinca il migliore"

Il CEO McLaren traccia un bilancio: prima metà stagione perfetta e la miglior coppia piloti da mantenere nel futuro
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi