Autosprint

Ferrari ingaggia Serra e D'Ambrosio: i ruoli e quando saranno operativi

Sia l'ex pilota belga che il tecnico francese arrivano da Mercedes e opereranno in ruoli simili a quelli ricoperti negli ultimi anni. Serra curerà il reparto dell'ingegneria responsabile della prestazione del telaio

F.P.F.P.

13 mag 2024 (Aggiornato il 14 mag 2024 alle 10:29)

Dopo aver annunciato l'esordio di Bryan Bozzi nel ruolo di ingegnere di pista di Leclerc, a partire dal GP dell'Emilia Romagna, in Ferrari prosegue l'operazione di ingaggio di nuovi tecnici e l'annuncio della futura operatività nel ruolo.

Tocca, nello specifico, a Loic Serra, ingegnere in arrivo da Mercedes, assumere le mansioni di responsabile dell'ingegneria per la prestazione del telaio (Head of Chassis Performance Engineering). Una posizione che riporterà direttamente a Enrico Cardile e dalla quale Serra avrà il compito di coordinare i reparti dell'Ingegneria in pista, dello Sviluppo aerodinamico, delle Operazioni aerodinamiche e della Prestazione del veicolo.

Chi è Bryan Bozzi, il nuovo ingegnere di pista di Leclerc

I trascorsi in Mercedes e BMW Sauber

Serra arriva da Mercedes, dove ha operato dapprima nel ruolo di responsabile della dinamica del veicolo, poi da direttore della prestazione. In passato, un'esperienza di 3 anni in BMW Sauber, quale responsabile della prestazione veicolo, successiva all'operato in Michelin - extra Formula 1 -, tra il '96 e il 2006.

Se Loic Serra sarà operativo nella struttura tecnica, a Jerome D'Ambrosio spetta il ruolo di responsabile della Ferrari Driver Academy. Succede a Marco Matassa.

D'Ambrosio il vice team principal

D'Ambrosio abbinerà all'attività in FDA la posizione di team principal vicario, in linea gerarchica immediatamente successivo a Fred Vasseur. 

Pilota fino al 2020, il belga dismessi tuta e casco ha operato al muretto dapprima in Formula E, diventando team principal della struttura Venturi nel 2021. Con il subentro di Maserati a Venturi, a fine 2022 ha lasciato la scuderia per lavorare nel 2023 in Formula 1 accanto a Toto Wolff, curando in parallelo l'attività del programma junior di Mercedes. 

Sia Serra che D'Ambrosio saranno operativi dal primo ottobre prossimo.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Wolff, tra alti e bassi, in attesa del cambio di regolamento: "A Brixworth e Brackley sono impegnati sul 2026"

Toto Wolff traccia il bilancio Mercedes a metà 2025 tra difficoltà, fiducia nei piloti e lo sguardo già rivolto al 2026

McLaren, lotta interna per il titolo piloti. Zack Brown: "Vinca il migliore"

Il CEO McLaren traccia un bilancio: prima metà stagione perfetta e la miglior coppia piloti da mantenere nel futuro
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi