Autosprint

Haas, Magnussen e Hulkenberg ringraziano Günther Steiner

I due piloti hanno salutato l'ormai ex team principal ringraziandolo per gli anni passati insieme a l'opportuntà di tornare a correre in F1

11 gen 2024 (Aggiornato alle 15:25)

L'addio di Simone Resta e Günther Steiner dal team Haas ha creato un vero terremoto nella scuderia statunitense e poche settimane dall'inizio dei test. Gene Haas, patron della scuderia, non ha nascosto la sua insoddisfazione per i risultati degli ultimi due anni, ringraziando Steiner per il lavoro svolto dal 2016 a oggi ma aggiungendo che ora con il nuovo team principal Ayao Komatsu si aspetta un cambio di passo.

Dai piloti della scuderia Haas, Kevin Magnussen e Nico Hulkenberg, sono invece arrivati messaggi di gratitudine al loro ormai ex team principal.

Gene Haas, Steiner fuori per le prestazioni: "Non mi interessa più arrivare 10°"

I ringraziamenti di Magnussen e Hulkenberg

“Grazie, Günther. Grazie per avermi accompagnato in questo viaggio nel 2017 e grazie per avermi portato di nuovo a bordo nel 2022 – ha scritto sui social Kevin Magnussen - È stato divertente e tremendamente stimolante, e mai noioso. Addio e ti auguro tutto il meglio”.

Il pilota danese è stato titolare per la Haas dal 2017 al 2020, per poi tornare nella stagione 2022. Proprio in quell'annata è stato autore della splendida pole position sul bagnato in Brasile, ad oggi unica pole della scuderia americana.

Grazie, Günther. Per la tua fiducia, la tua amicizia e l'opportunità di correre di nuovo in F1! Sei decisamente un personaggio… ti auguro il meglio!” è invece il messaggio con cui Nico Hulkneberg ha salutato Steiner.

Il tedesco, dopo aver corso la sua ultima stagione a tempo pieno nel 2019 con Renault, è rientrato come titolare nel 2023 proprio grazie a Steiner sulla Haas al fianco di Magnussen, conquistando 9 punti.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Mercato piloti F1: conferme, incognite e sorprese

Dalla stabilità di McLaren e Ferrari ai dubbi in Alpine e Red Bull: il mercato piloti F1 si muove tra conferme e scelte delicate

Hamilton, una vacanza con i demoni da affrontare: quando la realtà è diversa dai sogni

Lewis Hamilton si sarebbe aspettato qualcosa di diverso dalla Ferrari, e forse anche la Ferrari da lui: l'inglese ora è pieno di dubbi, anche su se stesso
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi