Autosprint

Dominio Red Bull, Domenicali: non possiamo intervenire

L'a.d. della Formula 1 riconosce a Red Bull di aver lavorato meglio nel prepararsi al mondiale in corso ed esclude interventi che limitino la supremazia del team

Dominio Red Bull, Domenicali: non possiamo intervenire
© Getty Images

15 mag 2023

La Formula 1 che guarda al prossimo futuro valuta quale sia l'equilibrio ottimale di GP e gare Sprint in calendario. Un terzo del totale, immagina Stefano Domenicali, il che vorrebbe dire arrivare anche a 7-8 eventi in una stagione da 23-24 GP. Poi c'è l'ampliamento della presenza globale, con indicazioni di un possibile ritorno in Corea del Sud, oltre all'obiettivo di riportare il mondiale nel continente africano.

Accanto agli scenari tutti da verificare c'è un'attualità che vede tre fattori centrali. Red Bull domina senza una reale concorrenza. Ferrari e Mercedes sono sul punto di fornire una risposta definitiva circa le possibilità di recupero in questo campionato, con gli sviluppi in arrivo tra Imola e Barcellona. Da ultimo, il cambio di materiali annunciato da Pirelli e la verifica delle eventuali ripercussioni sulle prestazioni, sebbene sia un elemento smentito dal gommista.

Ci vediamo da Mario: Costruttori, classe quasi estinta

In questo quadro d'insieme, Stefano Domenicali ha partecipato all'annuale incontro del Financial Times, Future of the Car. Tra stile della leadership, punti cruciali della crescita globale del business Formula 1, c'è stato anche il tempo di una valutazione della stagione sportiva in corso.

Livellamento affidato alle regole finanziarie

Red Bull avrebbe dovuto soffrire per la penalizzazione inflitta a seguito dello sforamento del budget cap. Al momento, così non è stato.

"Dobbiamo dire la verità, quest'anno Red Bull ha fatto un lavoro migliore degli altri: è un dato di fatto. Sarebbe però imprudente dire che il campionato è finito", riconosce l'a.d. della F1. 

Una condizione sulla quale Domenicali sottolinea come non ci sia l'intenzione di intervenire. Un timore rilanciato ciclicamente dall'ambiente Red Bull, quello di pressioni dei team rivali per interventi che ridimensionino la superiorità della RB19.

"Non possiamo intervenire sulle prestazioni delle squadre, sono certo che quanto è stato fatto con i regolamenti finanziari aiuterà a ridurre il divario sul lato tecnico".

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

F1 2025, le pagelle di metà stagione: i piloti

Dopo 14 GP su 24, ecco i voti interperiodali ai 21 protagonisti del Mondiale F1 2025

Film e motori: 5 titoli in attesa del GP d’Olanda

Dalla rivalità Hunt-Lauda alla sfida Ford-Ferrari: cinque film per vivere le corse durante la pausa della Formula 1
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi