Autosprint

F1 2023, dove eravamo rimasti: Alpine

Il 4° posto tra i Costruttori artigliato nel 2022 appare come il massimo risultato possibile pure nel 2023, nel quale per l'Alpine, con le possibili minacce da parte di McLaren ed Aston Martin, confermarsi non sarà facile

La squadra: voglia di conferme

Alpine approccia il 2023 ben consapevole che, in termini di risultati assoluti nella classifica Costruttori, l'obiettivo è quello di confermare la quarta piazza ottenuta nello scorso campionato. Da un punto di vista cronometrico, invece, la sfida è quella di ricucire il gap dalle prime tre squadre, possibilmente mettendosi nella condizione di essere chiaramente quarta forza in pista (cosa che la A522 del 2022 è stata, alla fine dei conti) sulla maggior parte dei circuiti. Traguardo ambizioso per il quale tra Viry Chatillon ed Enstone si lavora con fiducia. Passato attraverso varie riorganizzazioni, il team francese ha potuto godere nell'inverno di una forte stabilità e per il modello 2023 si potrà puntare sul primo, vero progetto nato sotto l'intera direzione tecnica di Matt Harman, coadiuvato da Pat Fry. A livello tattico poi la squadra si è mossa piuttosto bene anche se restano chiari margini di miglioramento, con alcune strategie (una su tutte quella adottata con Alonso in Canada) rivedibili ed eliminabili in vista di un'annata che sulla carta potrà essere, data la concorrenza agguerrita, ancor più intensa di quella passata.

Szafnauer: "Più podi e meno ritiri nel 2023"

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi