F1 2023, dove eravamo rimasti: McLaren
Il team di Woking, con Adrea Stella come nuovo team principal, punta al 4° posto tra i Costruttori come obiettivo sportivo, mentre parallelamente tenta di crescere per tornare ad essere una squadra di vertice nell'arco di tre stagioni
Pubblicato il 17 febbraio 2023, 15:30
I piloti: alla scoperta di Piastri con la certezza Norris

La domanda che ricorre dopo un biennio difficile è: il problema è stato Ricciardo o la squadra? Di sicuro, quando un pilota va così in difficoltà rispetto al compagno di squadra, è giusto puntare il dito su di lui. Al tempo stesso, il team ha delle responsabilità: normale chiedersi che tipo di macchina fosse la MCL36, vettura che riusciva a sposarsi con lo stile di guida di un solo pilota. Questa scarsa versatilità può essere un tema sul quale lavorare, perché magari i dati di CFD e galleria parlano di miglioramenti prestazionali, ma se poi il pilota non ha il feeling giusto rischia di essere tutto inutile. Norris certamente certi problemi non li ha avuti e rappresenta un punto fermo per il 2023, ed in squadra sperano non ne abbia Oscar Piastri, strappato brutalmente alla concorrenza dell'Alpine (una battaglia in tutti i sensi, l'anno scorso): come lezione appresa dal recente passato, il team potrà provare certamente a mettere in pista una vettura che sia più semplice da settare e vicina a più stili di guida, magari rafforzando la collaborazione tra gli stessi piloti.
4 di 4
Iscriviti alla newsletter
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Commenti
Loading

