Aston Martin AM23, filming day a Silverstone

La scuderia di Lawrence Stroll ha percorso i primi chilometri con la nuova nata sul circuito di Silverstone: il primo a girare è stato Lance Stroll, che poi lascerà il volante ad Alonso

Matteo NovembriniMatteo Novembrini

Pubblicato il 15 febbraio 2023, 14:48

Primi chilometri in pista per la nuova Aston Martin AMR23. Dopo la presentazione di lunedì 13 febbraio, la monoposto 2023 del team guidato in pista da Mike Krack si è fatta vedere in azione per la prima volta con uno shakedown sul circuito di Silverstone, proprio accanto alla sede della scuderia.

Stroll in pista in attesa di Alonso

Nel breve video diffuso sui canali ufficiali della squadra, si vede Lance Stroll sedersi al volante e poi portare in pista la AMR23 per i primi giri della sua neonata carriera agonistica. Tutto rigorosamente a porte chiuse, la squadra effettuerà i chilometri concessi dal regolamento che saranno utili per verificare le funzioni vitali della macchina ed effettuare una primissima raccolta dati della monoposto, dati già utili per i primi confronti con quelli della galleria del vento. 

Stroll: "Non vedo l'ora di lavorare con Fernando"

Nel pomeriggio è previsto che anche Fernando Alonso scenda in pista per raccogliere pure lui le prime impressioni di questa AMR23.

Alonso: "Investimenti e persone di talento un'ottima ricetta per il successo"

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Gabriel Bortoleto: l’incubo del primo GP di casa a Interlagos

Il debutto di Gabriel Bortoleto nel suo primo Gran Premio di casa si trasforma in un weekend da dimenticare, tra emozione, sfortuna e un incidente spaventoso

Antonelli-Verstappen, che duello! I numeri della resistenza di Kimi aggressivo in frenata

Il confronto delle telemetrie degli ultimi giri evidenzia l'abilità di Kimi a forzare l'ingresso in curva senza pregiudicare l'uscita da quella finale, decisiva