Autosprint

Giovinazzi, GP Monaco: "Stanco, ma felice"

L'italiano riporta in zona punti l'Alfa Romeo, dopo il GP di Monaco concluso al decimo posto

RedazioneRedazione

23 mag 2021

Antonio Giovinazzi ha conquistato il primo punto mondiale per l’Alfa Romeo al GP di Monaco. Il pilota italiano ha interrotto il digiuno di Hinwil che durava dal GP dell’Emilia Romagna 2020, grazie a un weekend condotto in maniera impeccabile, senza incidenti di percorso dovuti a strategie sbagliate o cambi gomma non perfetti come nelle scorse gare, iniziato con la Q3 sabato terminato al decimo posto.

Il commento di Giovinazzi

Il risultato finale sarebbe potuto essere migliore su una pista diversa, "vera". Antonio, nonostante il passo migliore, ha passato gran parte della gara alle spalle di Ocon che, dal canto suo, ha potuto sfruttare le 0 opportunità di sorpasso offerte da Monaco, per finire tranquillamente davanti alla C39 #99.

“Su una pista diversa, dove è possibile sorpassare, avremmo potuto finire ottavi, ma dobbiamo essere contenti di questo risultato e del modo in cui la squadra ha lavorato per tutti il weekend. Abbiamo fatto molti progressi e questo punto deve essere una motivazione che deve spingerci a migliorare ancora”.

All’apparenza, una gara condotta quasi esclusivamente a memorizzare il diffusore dell’Alpine sembra tutto sommato facile, ma non è così. Le insidie di Monaco sono una fonte di stress enorme per i piloti e il primo GP, da molto tempo, senza safety car in pista è stato molto provate per la tenuta mentale di tutti. Infatti, Giovinazzi ha dichiarato come 78 giri senza possibilità di respiro l’abbiano sfiancato a livello mentale: “Non succedeva da un po’ che nessuno sbagliasse a Monaco. Guidare al limite per 78 giri è stata un’esperienza intensa, sono stanco mentalmente. Fare punti qui è fantastico, sono felice”.

Ottimismo in vista di Baku

Risultato finale che alza tantissimo le aspettative sul prossimo GP

“Non vedo l'ora che arrivi Baku, un altro stradale che amo. Dobbiamo lavorare come questo weekend per portare a casa un altro bel risultato”.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Mercedes, un passo indietro per fare un passo avanti: la W16 e il caso sospensione posteriore

Mercedes ha rimesso in discussione la nuova sospensione posteriore, in Ungheria accantonata a favore della vecchia: unita alle basse temperature di Budapest, da qui è nato il podio di Russell

Stella elogia Norris e Piastri: “Stanno guidando a un livello molto alto”

Andrea Stella celebra Norris e Piastri: entrambi al massimo livello, in lotta serrata per un finale di stagione tutto da vivere
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi