Autosprint

Ferrari, il precedente in Spagna che portò bene

Dopo una stagione disastrosa, nel 1974 avvenne la riscossa con la vittoria di Niki Lauda sulla 312 B3
Ferrari, il precedente in Spagna che portò bene

8 mag 2014

La F1 torna in Europa da questo week end con il Gp Spagna e per la Ferrari è l'ultima chance per riagguantare la fuga della Mercedes in testa al campionato. Ma c'è un precedente storico che può essere di buon auspicio, localizzato proprio in Spagna. Quarant'anni fa, al Gp Spagna, prima gara europea del mondiale 1974 avvenne la riscossa della Ferrari con la vittoria di Niki Lauda sulla 312 B3. La Ferrari usciva da una stagione disastrosa, quella del 1973, dove si avvicendarono cambi al vertice tecnico e riscosse pochi e magri risultati. Come nel 2013, anzi anche peggio. In quel 1974 Forghieri ritornato alla direzione tecnica, costruì una nuova macchina, la 312 B3 che poi fu la base per la futura T che stravinse tutto dall'anno successivo per tutto il decennio. Cambiarono anche i piloti e da Ickx e Merzario del 1973 si passò a Regazzoni e al giovane Niki Lauda. La B3 iniziò la stagione così così ma al Gp Spagna, nel 1974 che all'epoca si correva al Jarama vicino Madrid e non a Barcellona, conquistò con Niki Lauda la prima vittoria dopo due anni di digiuno - proprio come in quest'epoca visto che l'ultima vittoria è vecchia di un anno - che furono la ripartenza di una serie positiva e vincente che nel 1975 porto al titolo mondiale. Quel trionfo di quarant'anni fa sarà di buon auspicio per questo 2014?

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Ma questa è la F.1 dell'usato sicuro?

I giovani ci sono ma troppo spesso ad altre speranze sono preferiti veterani tipo Bottas o Perez...

Cadillac ha scelto i suoi piloti: l'esperienza sopra ogni cosa

Bottas e Perez faranno coppia dal 2026 e dovranno guidare il team in una stagione difficilissima, tra debutto e nuovo ciclo tecnico
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi