Autosprint

Schumacher in coma a Grenoble

Dopo l'incidente con gli sci che ha causato un'emorragia interna
Schumacher in coma a Grenoble

29 dic 2013

Stava sciando a Meribel (sulle Alpi francesi dell’Alta Savoia), Michael Schumacher, quando questa mattina di domenica ha avuto un incidente mentre, a quanto è stato riferito, stava andando fuoripista. Cadendo, ha infatti battuto la testa contro una roccia, rimediando un forte trauma cranico nonostante indossasse il casco. Trasportato in elicottero all’ospedale di Moutiers e poi a quello di Grenoble, il 44enne tedesco 7 volte campione mondiale F1 è arrivato in stato un po’ confusionale e agitato, ma cosciente. Dalle prime notizie, gli sarebbe stato diagnosticato un trauma cranico abbastanza forte ma non davvero grave, e le sue condizioni non destano particolari preoccupazioni, stando alle informazioni iniziali. Dal momento del suo incidente con gli sci, è stato raggiunto in ospedale a Grenoble dal suo medico personale e da un luminare francese, il prof. Gerard Saillant, oltre alla moglie e due figli. Vari piloti hanno fatto gli auguri di pronta guarigione su internet, a cominciare dall’ex compagno di squadra in Ferrari, Felipe Massa; mentre un altro ex della F1, cioè Olivier Panis, è andato a trovarlo direttamente all’ospedale ma non gli è stato consentito di parlarci. Anche Ross Brawn è arrivato in serata all'ospedale. Vi terremo aggiornati (è atteso un comunicato in serata) e allo stesso tempo facciamo a Schumi gli auguri per una pronta guarigione. AGGIORNAMENTO ORE 22.00 Citando non ben identificate "fonti mediche", l'emittente francese di RMC Sport ha comunicato che Schumacher avrebbe avuto un'emorragia cerebrale e si troverebbe in uno stato critico. Tuttavia questa è l'unica fonte di tale notizia (tutte le altre hanno ripreso da qui) e al momento non sono ancora state rilasciate comunicazioni ufficiali dalla sua PR Sabine Kehm, che è presente. AGGIORNAMENTO ORE 23.00 Arrivano ufficialmente dall'ospedale di Grenoble, tramite uno scarno comunicato cartaceo, aggiornamenti ufficiali sullo stato di Schumacher dopo l'incidente con gli sci. Intanto si conferma lo stato di coma (probabilmente indotto, ma non è stato chiarito) già all'arrivo (mentre a Moutiers era ancora cosciente) con un grave trauma cranico e un'emorragia interna che ha determinato un ematoma con conseguente pressione cerebrale, alleggerita da un tempestivo intervento chirurgico. Probabilmente saranno necessari altri interventi e al momento il pilota tedesco è ancora in coma farmacologico. Ovviamente vi aggiorneremo non appena avremo altre notizie. Traduciamo il comunicato medico, allegato a seguire. "Il signor Schumacher è stato ammesso al Centro Ospedaliero Universitario di Grenoble alle ore 12.40 a seguito di un incidente sugli sci avvenuto a Méribel a fine mattinata. Al suo arrivo soffriva di un trauma cranico grave con stato di coma, che ha reso necessario un immediato intervento neurochirurgico. Resta in una situazione critica". Ricordiamo che gli aggiornamenti sulla situazione di Schumacher continuano qui. Maurizio Voltini ComunicatoSchumi

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

GP Italia, FP2: Norris arriva e Leclerc risponde, nel venerdì di Monza è McLaren contro Ferrari

Il venerdì di Monza si è concluso con Norris davanti a Leclerc e Sainz, leggermente più staccati Piastri e Hamilton: weekend ancora lungo

Verstappen, il futuro e la Ferrari: "Se ci andassi sarebbe per vincere, non solo per guidarla"

Sarà di nuovo il protagonista del mercato piloti la prossima estate e alla corte Mercedes potrebbe aggiungere anche l'interesse della Ferrari. Max ha le idee chiare
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi