Kalle Rovanpera ha piazzato la stoccata vincente, mettendo tutti in riga nella gara di casa, aggiudicandosi la Grande Corsa di Jyvaskyla. Finalmente! Se lo meritava di ottenere la vittoria nell’ “Jyvaskylan Suurajot”, quella da lui più desiderata. “E’ stata una gara tirata - ha detto all’arrivo - c’eravamo già andati vicino in passato, ora ce l’abbiamo fatta e devo dire grazie al team e anche ai tifosi che mi hanno sostenuto in tutto questo weekend”.
La giornata finale di oggi era composta da soli 47,96 km cronometrati e 2 speciali, vale a dire il crono iconico di Ouninpohja (23,98 km) ripetuto due volte, che nel secondo passaggio ospitava la powerstage. Nel primo passaggio Evans era quattro decimi più veloce di Ogier e sei di Rovanpera, con Katsuta staccato di 1”7, poi nella power stage Rovanpera si scatenava e vinceva gara, power stage e Super Sunday. Ed era anche apoteosi Toyota con 5 vetture ai primi 5 posti, era successo solo 35 anni fa in Portogallo con la Lancia. Dopo questa gara Evans è tornato in testa al campionato piloti, il prossimo appuntamento sarà a fine mese in Paraguay.
Classifica finale
1° Kalle Rovanpera – Jonne Halttunen (Toyota Yaris Rally 1) FIN-FIN in 2.21’51”4
2° Takamoto Katsuta – Aaron Johnston (Toyota Yaris Rally 1Wrc) JPN-IRL a 39”2
3° Sébastien Ogier – Vincent Landais (Toyota Yaris Rally 1) F-F a 45”1
4° Elfyn Evans – Scott Martin (Toyota Yaris Rally 1) GB-GB a 48”1
5° Sami Pajari – Marko Salminen (Toyota Yaris Rally 1) FIN-FIN a 1’18”8
6° Thierry Neuville – Martijn Wydaeghe (Hyundai i20 Rally 1) B-B a 2‘01“5
7° Joshua McErlean – Eoin Treacy (Ford Puma Rally 1) IRL –IRL a 4’07”4
8° Martins Sesks – Renars Francis (Ford Puma Rally 1) LAT-LAT a 5’17”2
9° Grégoire Munster – Louis Lukka (Ford Puma Rally 1)LUX-B a 5’24”9
10° Ott Tanak – Martin Jarveoja (Hyundai i20 Rally 1) EST-EST a 7’38”4