Il sistema ibrido della vettura è stato sviluppato il collaborazione fra il reparto Ricerca e Sviluppo della Honda e la M-Tec Co. di proprietà della Mugen, che a sua volta fa capo al Gruppo e ne è il "braccio sportivo". Sarà così la stessa Mugen a schierare un proprio team nel Super GT, ma il programma riuscirà a partire solo dal quarto incontro della stagione, il 28-29 luglio a Sugo.
Nella versione stradale, la CZ-R Hybrid è equipaggiata con un motore convenzionale 4 cilindri di 1.5 litri i-VTEC 16v da 114 CV accoppiato con un elettrico IMA da 14 CV. Della versione racing GT300 non sono invece ancora stati rilasciati i dati tecnici.
La Honda, inoltre, ha annunciato che quest'anno introdurrà un nuovo modello anche nella classe top GT500, dove sostituirà la HSV-010 con la NSX Concept presentata al recente North American International Auto Show.
Marco Ragazzoni