L’italiano Sergio Campana e lo svizzero Brandon Maisano si sono spartiti le vittoria nella 11esima e 12esima gara del campionato italiano di Formula 3 disputatesi a Vallelunga. In entrambe le corse, il copione è stato lo stesso: Campana e Maisano hanno conquistato la vittoria dopo due galoppate solitarie.
Nella prima, Campana ha preceduto Marciello e Lewis; nella seconda Maisano ha regolato Regalia e Guerin. Un episodio nella prima manche lascia tuttavia aperti possibili cambiamenti nella classifica. È accaduto che Campana, avvertito via dal team riguardo a sospetta partenza irregolare comunicata dalla direzione gara, abbia lasciato la leadership a Marciello; per riprendersela comunque un giro dopo con un sorpasso autoritario. La squadra Prema Racing, che iscrive Marciello e pure Lewis, ha presentato reclamo, che però è stato rigettato dal collegio dei commissari sportivi di Vallelunga; ed è ora in attesa dell’appello.
Classifica campionato italiano F.3 (dopo 12 gare) – 1. Campana punti 111; 2. Maisano 97; 3. Marciello 95; 4. Jousse 91; 5. Liberati, Lewis 87; 7. Giovesi 79; 8. Cheever 60; 9. Regalia 50; 10. Guerin punti 47.
DTM a Oschersleben: uno-due-tre Audi. Mortara ancora sul podio
Edoardo Mortara, l’italiano alla prima stagione nel DTM, è salito sul podio un’altra volta, occupando il terzo gradino accanto ai compagni di marca Martin Tomczyk, secondo, e Mattias Ekstrom, vincitore della gara di Oschersleben, in Germania. Un podio, dunque, monopolizzato dall’Audi; come i precedenti due. Il tris delle berline A4 della Casa di Ingolstadt è maturato in condizioni di gara bagnata, con lo svedese Ekstrom che, una volta liberatosi della Mercedes di Spengler, ha condotto una corsa in solitario; si è presentato sotto la bandiera a scacchi con 42” su Tomczyk – che era partito dall’ottava fila – e Mortara. Il migliore dello squadrone Mercedes è stato Paffett, quarto, davanti al compagno di marca, e debuttante nel Dtm, Vietoris, proveniente dalla GP2.
Classifica DTM (dopo 9 gare) – 1. Tomczyk (Audi) punti 58; 2. Spengler (Mercedes) 49; 3. Ekstrom (Audi) 34; 4. Scheider (Audi) punti 29.
Indycar a Motegi: ancora Dixon
Nella trasferta giapponese della Indycar a Motegi, Scott Dixon ha ottenuto un altro successo, guidando la corsa fin dal via, malgrado alcuni tentativi dell’australiano Will Power limitati però a situazioni particolari, quali per esempio le ripartenze. I due hanno tagliato il traguardo separati da tre secondi. Terzo si è classificato Marco Andretti mentre Dario Franchitti ha concluso soltanto ottavo. L’italiano Giorgio Pantano non è andato oltre il 17esimo posto a causa di un inconveniente all'impianto frenante.
Classifica Indycar Series (dopo 16 gare) – 1. Will Power punti 542; 2. Dario Franchitti 531; 3. Scott Dixon 483; 4. Oriol Servia 397; 5. Tony Kanaan punti 353.
Rally di San Martino di Castrozza: è sempre Andreucci
Già infilato in tasca l’ennesimo titolo tricolore, il toscano Paolo Andreucci (Peugeot 207) ha vinto anche il rally trentino di San Martino di Castrozza, davanti a Rossetti (Fiat Abarth Grande Punto), staccato di 4”7, e all’intramontabile Franco Cunico, quasi 54enne, terzo a quasi 3 minuti con una Peugeot 207 Super2000.
Il romagnolo Simone Campedelli – sesto assoluto – ha conquistato in extremis il titolo tricolore Juniores al volante di una Citroen Ds3.
(Nelle Foto: in alto, Sergio Campana nella gara di F.3 a Vallelunga; sotto, la Citroen Ds3 dell'equipaggio formato da Simone Campedelli e Danilo Fappanni al rally di San Martino di Castrozza)