L’esito dei primi collaudi in pista ha soddisfatto i tecnici del reparto corse e i piloti; che li hanno giudicati molto positivi. Un’altra sessione di prove è in programma il 21 e 22 settembre all’Hungaroring. La BMW parteciperà al Deutsche Tourenwagen Master dopo 20 anni di assenza; le concorrenti saranno le nuove Audi A5 e Mercedes C Klasse-Coupè.
Il regolamento tecnico del DTM stabilisce una cilindrata massima di 4 litri per il motore V8 aspirato – potenze attorno ai 500 cavalli – un peso minimo di 1050 kg, le dimensioni delle ruote da 18 pollici e il serbatoio da 120 litri. Il telaio è invece libero – si utilizzano monoscocche in carbonio – mentre la “silhouette” della carrozzeria, pure questa in fibra di carbonio, deve richiamare quella di un modello di grande produzione. Le vetture del DTM sono quindi dei prototipi da competizione.