Home

Formula 1

Mondo Racing

Rally

Pista

Foto

Video

Formula E

Autosprint

LIVE

Le gare del fine settimana

Le Mans: Audi batte quattro... Peugeot

L'Audi ha trionfato e battuto in casa le Peugeot a Le Mans
! La R18 tedesca guidata da Lotterer-Treluyer-Fassler ha vinto praticamente in volata la 24 Ore di Le Mans precedendo di appena 13"8 secondi la prima delle Peugeot, la n.9 di Pagenaud-Bourdais-Lamy. Una gara piena di colpi di scena, tiratissima per 24 ore filate, tra mille colpi di scena. La cosa buffa è che i vincitori sono stati in testa praticamente fin dal via, dalla prima curva dove Treluyer ha preso il comando dopo aver stabilito la pole ma hanno sempre sofferto per tutte le 24 ore di gra perché la Peugeot gli ha sempre soffiato sul collo e loro non potevano sbagliare niente.

La vittoria dell'Audi non è mai stata scontata perché i tedeschi hanno perso via via per strada le due R18 favorite, quella di McNish che ha distrutto alla prima ora la sua vettura nel tentativo di doppiare una Ferrari più lenta. Un incidente drammatico, che ha tenuto tutti col fiato sospeso ma da cui McNish è uscito indenne. Ancor apiù grave e pericoloso l'incidente che in piena notte, alla 11esima ora, ha messo fuori gara la seconda Audi, la numero 1 di Rockenfeller, che anche lui nel tentativo di superare una Ferrari doppiata ha messo le ruote sull'erba ed ha sbattuto contro le barriere a oltre 300 km/h distruggendo la sua R18. Anche stavolta fiato sospeso ma pilota indenne. I due incidenti hanno lasciato una sola Audi a difendersi contro le tre Peugeot, e i francesi hanno messo sotto pressione l'Audi superstite. Ma Treluyer, guidando per 5 stint consecutivi all'alba (quasi 3 ore di seguito!) è stato il migliore dei piloti Audi e ha sempre mantenuto fra i 20h e il minuto di vantaggio, perdendo la leadership solo nel gioco dei pit stop ma riconquistandolo subito.

La Peugeot le ha provate tutte per rimontare: prima fanedo tirare al massimo Wurz, che poi ha sbattuto a metà mattinata danneggiando la sospensione perdendo 4 giri per la riparazione finendo fuori dalla lotta per vittoria e podio. Poi montando le intermedie quando a mezzogiorno è caduta qualche goccia di pioggia. Ma ogni tentativo è stato vano. L'Audi ha marciato come un orologio rintuzzando tutti gli attacchi. Nel finale di gara la pioggerellina insidiosa ha portato la Peugeot a avvicinare l'Audi fino a 6 secondi, poi Lotterer, al volante della R18 ha riallungato tagliano il traguardo per primo. Nella classe GTE la Ferrari 458 di Bruni-Fisichella-Vilander ha sfiorato il colpaccio dominando fino a tre ore dalla fine dopo aver avuto la meglio di Corvette e BMW, quando per problemi di frizione e elettronica ha dovuto rallentare finendo seconda di classe dietro la Corvette di Beretta-Milner-Garcia. Per la Ferrari e l'AF Corse è sfumata così una vittoria di casse storica, per la Corvette e Chevrolet un trionfo di classe atteso da anni. Nella Lmp2 vittoria della Zytek-Nissan del team Greaves di Ojjeh-Kimber Smith-Lombard davanti all'Oreca-Nissan di Ayari

 Nascar: Jeff Gordon a Pocono

Sulla pista ovale di Pocono, lo statunitense Jeff Gordon (Chevrolet) ha ottenuto la vittoria nella gara dello spettacolara campionato americano Nascar riservato alle berline “stock car”, che gli ha fruttato un premio di 223mila dollari. Gordon, alla sua 84esima affermazione nella Nascar, ha preceduto Kurt Busch (Dodge), Kyle Busch (Toyota), Jimmie Johnson (Chevrolet), Kevin Harvick (Chevrolet), Dale Earnhardt Jr. (Chevrolet) e l’ex pilota di Formula 1 Juan Pablo Montoya (Chevrolet),

Leader della serie Nascar dopo la 500 Miglia di Pocono è Carl Edwards con 492 punti, seguito da Jimmie Johnson (486), Dale Earnhardt Jr (482), Kevin Harvick (481) e da Kyle Busch con 467 punti.