Il contratto di sponsorizzazione tra la Williams Grand Prix Engineering e
la compagnia petrolifera venezuelana Pdvsa, acronimo di Petróleos de Venezuela S.A.,controllata dallo stato,
è al centro di un’inchiesta parlamentare. Un deputato del congresso,
Carlos Ramos, ha infatti
chiesto i dettagli dell’accordo economico – si ipotizza una sponsorizzazione tra i 20 e i 30 milioni di sterline a stagione e a seconda dell’esposizione del marchio sulle monoposto – che coinvolge appunto
un’azienda statale. Il cui presidente non a caso è il
ministro per “il potere popolare dell’energia e del petrolio”, Rafael Ramirez.
Ma, soprattutto, il
parlamentare ha richiesto copia del contratto originale perché, ha fatto sapere Ramos,
la legge venezuelana stabilisce che una spesa di quel genere deve essere approvata dal Congresso; cioè dal parlamento. E ha preteso anche
le ricevute dei pagamenti emesse dalla Williams. La rivista inglese
Autosport ha interpellato il team sull'argomento: la
scuderia di Sir Frank ha
rifiutato qualsiasi commento.
La
Pdvsa è entrata in
Formula 1 appoggiando il
venezuelano Pastor Maldonado, vincitore nel 2010 della serie GP2 e appoggiato dal
presidente del Venezuela
Hugo Chavez.