Massa è stato protagonista a sorpresa delle prove libere della quarta prova stagionale del Trofeo Linea, che si disputa appunto con la vettura Fiat costruita in Brasil. “Mi sono divertito tantissimo – ha raccontato il pilota della Ferrari – “Erano dieci anni che non guidavo una vettura della categoria Turismo, da quando cioè corsi con l’Alfa Romeo 155 SuperTurismo. Il sesto posto della seconda sessione non è quindi un risultato da buttar via. Sarei potuto essere più veloce ma ho urtato la chicane quando sono uscito con le gomme nuove, la sospensione anteriore si è danneggiata e lo sterzo è diventato molto pesante. Devo dire che la Fiat Linea Trofeo è molto interessante da guidare, è stabile e il cambio sequenziale funziona molto bene. Sicuramente le competizioni di questo tipo potranno costituire un’opzione il giorno che deciderò di lasciare la Formula 1.”
Per la cronaca, Felipe Massa ha ottenuto il secondo tempo, in 1’54”929, nella sessione della mattina e il sesto, in 1’54”641, in quella del pomeriggio, a meno di 8 decimi dalla migliore prestazione assoluta di 1’53”888. La Fiat Linea – la berlina 4 porte è basata sulla Grande Punto – in allestimento Trofeo dispone del motore 1.4 litri sovralimentato mediante turbocompressore, potenza 215 cavalli, cambio sequenziale a 6 rapporti, velocità 230 km/h; l’alimentazione è a etanolo.