Il gommista italiano attende ora una risposta. “A noi l’idea sembra buona –ha detto Hembery a un giornale inglese – Vogliamo sapere che cosa ne pensano. Ma se non sono interessati, allora non se ne farà niente”.
Malgrado in Formula 1 sia in vigore la monogomma, i pneumatici da qualifica servirebbero a rendere ancora più spettacolari le prove cronometrate che decidono lo schieramento di partenza.
La Pirelli non ha precisato i termini della proposta, ma è da ritenere che saranno contingentate, limite cioè, per esempio, a un set, massimo due per squadra. Per i team minori, la gomma da qualifica potrebbe permettere di passare in qualche occasione lo scoglio della prima fase della sessione di prove cronometrate, cioè la Q1.
Voi che cosa ne pensate sull'argomento gomme da qualifica?