Negli ultimi giri del GP di Gran Bretagna, a Silverstone, Webber ha tentato di attaccare Vettel, e sembrava potesse farcela a superare il compagno di squadra, era più veloce del tedesco; come ha poi confermato lo stesso Vettel. L’anno scorso, quando Massa cedette il primo posto a Alonso al GP di Germania, la Red Bull si scaglio contro la Ferrari accusandola di barare: gli ordini di scuderia, disse allora l’intero staff del team anglo-austriaco, in Formula 1 sono proibiti perché anti sportivi.
“Noi – affermò allora il responsabile della Red Bull, Christian Horner – ordini non li daremo mai”. A Silverstone, invece, l’ordine l’hanno dato, eccome. Solo che l’hanno camuffato da richiesta di salvaguardare le posizioni – seconda e terza – per il punteggio costruttori.
In queste ipocrisie gli inglesi sono maestri: inveiscono contro chi commette, a loro parere, gesti deplorevoli, ma non fanno altrettanto quando sono loro a commetterli. Proprio in questi giorni la stampa britannica è sotto accusa per il clamoroso caso del settimanale “News of the World”, costretto alla chiusura perchè travolto dallo scandalo delle intercettazioni illegali. Un giornale britannico, cioè di quello stesso Paese lacui stampa che non ci pensa due volte a dare lezioni di etica a quella di altri paesi accusandola di essere manipolata.