“La Caterham – ha dichiarato Fernandes – occupa un posto speciale nel cuore del panorama motoristico. Orgogliosamente e risolutamente inglese, ha una reputazione invidiabile con riferimento all'eccellenza raggiunta nel campo ingegneristico, delle prestazioni e della maneggevolezza. E ha un volume d’affari molto soddisfacente con vendite in Medio Oriente, Europa, Australia e Giappone. Il Team Lotus è una base per promuovere la Caterham. Ho sempre desiderato sfruttare la Formula 1 per entrare nel settore delle vetture stradali”.
La Caterham ha la propria sede vicino a Londra, dà lavoro a una ottantina di dipendenti e assembla circa 600 vetture all’anno. Il marchio potrebbe essere usato dalla scuderia di Formula 1 qualora la complessa vicenda sul nome Lotus – conteso da Fernandes e dall’attuale scuderia Renault – dovesse chiudersi sfavorevolmente per Tony Fernandes. Il quanto, intanto, ha già ha già registrato due nuovi domini internet,sonangolcaterhamf1.com e sonangolcaterhamteamlotus.com. Sonangol è la compagnia petrolifera statale dell’Angola, che sponsorizza il pilota Ricardo Teixeira.
Fernandes aveva acquistato il marchio Lotus da David Hunt, fratello di James, campione del mondo di Formula 1 nel 1976, deceduto improvvisamente nel 1993 a causa di un arresto cardiaco.