Questo accadeva nella prima decade di marzo. Un mese più tardi, il fallimento è diventato un successo con la superba vittoria di Lewis Hamilton al Gran Premio di Cina. Che cosa è dunque accaduto in poco più di trenta giorni alla McLaren? Come e che cosa hanno fatto a Woking per recuperare tanto in fretta? Dopo gli ultimi test pre campionato svoltesi sul circuito di Barcellona, gli ingegneri dello staff di Paddy Lowe hanno ricominciato da capo: si erano resi conto che alcune scelte tecniche non funzionavano. A cominciare dal diabolico sistema dell’impianto di scarico, che è stato riprogettato sfruttando la soluzione della Red Bull.
“Non avevamo velocità e anche l’affidabilità era un problema – ha raccontato Paddy Lowe, inglese 51enne, laureato in ingegneria all'università di Cambridge,in Formula 1 dal 1987 – Abbiamo chinato il capo, azzerato parecchie cose e modificate altre e realizzato in tempo record un nuovo sistema di scarico. Lo abbiamo provato nelle prove libere del Gran Premio di Australia. Funzionava! Siamo ripartiti da lì”.
Al Gran Premio di Cina, Lewis Hamilton ha dato alla McLaren la prima affermazione stagionale battendo Sebastian Vettel e la Red Bull.Era dal GP del Belgio dell'agosto 2010 che il team inglese non conquistava il gradino più alto del podio. “È davvero incredibile quello che siamo riuscito a fare in poche settimane - ha dichiarato con orgoglio l'ex campione del mondo - Nessuno è mai riuscito a recuperare così tanto in così poco tempo. Un miracolo. Ci siamo dati da fare come matti, senza sosta, abbiamo rivoltato la MP-26 come un calzino, l'abbiamo rivoluzionata e contuniamente innovata. La monoposto è adesso competitiva, vincente e ha margini di miglioramento. In Turchia ci saranno delle novità, sappiamo dove intervenire. Se vogliamo tenere testa alla Red Bull dobbiamo insistere senza un attimo di tregua”.
Una considerazione: alla McLaren sono riusciti a ribaltare una situazione molto pesante nel giro di qualche settimane;. alla Ferrari, invece, non hanno ancora trovato in che direzione muoversi. E in tre gare il bilancio è zero: zero vittorie, zero podii, zero pole position. A Maranello la stagione non poteva cominciare peggio. E pensare che nelle prove pre campionato in McLaren piangevano mentre alla Ferrari sorridevano.