Home

Formula 1

Mondo Racing

Rally

Pista

Foto

Video

Formula E

Autosprint

LIVE

WRC, Ogier vince il Rally del Giappone

Sébastien Ogier si è aggiudicato per la prima volta nella sua carriera il Rally del Giappone ed è ora a soli 3 punti da Evans nella classica del mondiale piloti. La tappa finale della gara nipponica prevedeva 72,38 km cronometrati suddivisi in 6 speciali tutte disputate sotto la pioggia. Nel primo passaggio a Nukata (20,23 km) lo scratch era di Tanak con Neuville che si fermava per una panne elettrica, poi a Lake Mikawako (13,98 km) Ogier era 1” più veloce di Evans con Fourmaux che usciva di strada e si doveva ritirare.

Nei due passaggi sulla super speciale di Okazaki (1,98 km), il primo era appannaggio ex equo di Katsuta e Ogier ed il secondo del solo Katsuta. Poi nel secondo passaggio a Nukata lo scratch era di Ogier, poi il francese vinceva per un solo decimo su Evans la power stage di Lake Mikawako, aggiudicandosi tutti e 35 i punti in palio. Nel mondiale piloti Evans guida sempre la classifica con tre punti di vantaggio su Ogier, 272 contro 269, con Rovanpera a quota 248 staccato di 24 su lunghezze e praticamente fuori dai giochi.

Appuntamento per il titolo a fiine mese sugli sterrati dell’Arabia Saudita. Sarà una gara nuova, inedita per tutti a decidere questo mondiale piloti 2025, incerto come non mai, chissà magari il fatto di partire per primo potrebbe guidare un brutto scherzo ad Evans.

Buone notizie anche per i colori italiani, da segnalare che il 22enne Matteo Fontana ed il suo navigatore Alessandro Arnaboldi si sono laureati campioni del mondo WRC 3, dopo essersi classificati in Giappone secondi della categoria dietro il còrso Rossi.

Classifica finale del Rally del Giappone

1° Sébastien Ogier – Vincent Landais (Toyota Yaris Rally 1) F-F in 3.21’08”9
2° Elfyn Evans – Scott Martin (Toyota Yaris Rally 1) GB-GB a 11”6
3° Sami Pajari – Marko Salminen (Toyota Yaris Rally 1) FIN-FIN a 2’16”6
4° Ott Tanak – Martin Jarveoja (Hyundai i20 Rally 1) EST-EST a 3’18”1
5° Grégoire Munster – Louis Louka (Ford Puma Rally 1) LUX-B a 6‘48“7
6° Kalle Rovanpera – Jonne Halttunen (Toyota Yaris Rally 1) FIN-FIN a 7’01”5
7° Oliver Solberg - Elliot Edmondson (Toyota Yaris Rally 2) S-GB a 9’35”8
8° Alejandro Cachòn – Borja Rozada (Toyota Yaris Rally 2) E-E a 10’41”6
9° Nikolay Gryazin–Konstantin Aleksandrov (Skoda Fabia RS Rally 2) RUS-RUS a 11’36”2
10° Jan Solans – Rodrigo Sanjuàn (Toyota Yaris Rally 2) E-E a 12’26”0

Così il Mondiale piloti dopo 13 gare: 1. Evans 272 punti; 2. Ogier 269; 3. Rovanpera 248; 4. Tanak 213; 5. Neuville 166; 6. Katsuta 111; 7. Formaux 96; 8. Pajari 94; 9. Solberg 7’; 10. Munster 36.

Questa la classifica del Mondiale Costruttori dopo 13 prove: 1.Toyota 692 punti (campione del mondo); 2. Hyundai 464; 3. MSport Ford 191.